l’opera di Riccardo Guasco celebra questo importante anniversario Da lunedì 4 novembre la città di Alessandria può iniziare ad ammirare l’opera che Riccardo Guasco ha realizzato per celebrare il Centenario di Gelindo; saranno infatti affissi i primi manifesti di grandi dimensioni sui quali è riportata per promuovere la mostra fotografica …
Read More »Un nuovo sito web per semplificare le procedure
Lo strumento digitale per essere più vicini alle persone Il Tribunale ecclesiastico della Diocesi di Alessandria ha recentemente lanciato un nuovo sito, progettato per rendere più accessibili e trasparenti le informazioni e i servizi offerti alla comunità dei fedeli. Questa nuova piattaforma digitale rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione …
Read More »Alejandro ammesso agli Ordini sacri
Vocazioni diocesane Lunedì 7 ottobre nella Cattedrale di Alessandria il seminarista della nostra diocesi Alejandro Suárez Correa (nella foto) è stato ammesso agli Ordini sacri. Alejandro ha 28 anni, è originario di Medellín, in Colombia ed è in Italia da tre anni e mezzo. Gli abbiamo chiesto di raccontarci come …
Read More »Dal 1974 l’avventura di educare ragazzi e ragazze insieme: intervista a Marta Delucchi
In occasione della Route Nazionale 2024, una mostra per ripercorrere la storia e guardare al futuro. Parla l’alessandrina Marta Delucchi Sullo scorso numero di Voce abbiamo dedicato il paginone alle storie di quattro Capi scout dei quattro Gruppi che hanno preso parte alla Route Nazionale delle Comunità Capi, che si …
Read More »Cammino di San Marco: parlano i partecipanti
Che cosa resta dei chilometri passati lungo il fiume? Che segno ha lasciato nella vita dei pellegrini? «Ho imparato a dire a me stessa che posso farcela ad arrivare alla fine». Chi parla è Anna Coti Tundo, una pellegrina del Cammino di San Marco 2024, che, intervistata sempre da noi …
Read More »Ufficio diocesano per la famiglia – La comunità che non ti aspetti
“Familiae cura”: educare, accompagnare, prendersi cura A luglio, per il secondo anno, insieme ad alcune famiglie di varie diocesi del Piemonte e Valle d’Aosta, abbiamo partecipato al corso triennale di Alta Formazione per gli Operatori di Pastorale Familiare, che ha avuto luogo dall’11 al 20 luglio 2024 a La Thuile, …
Read More »Un luogo di accoglienza per tutti
«Mi piacerebbe avere un luogo dove le persone si sentano accolte, si sentano ascoltate. Un luogo “fisico”… perché oggi c’è proprio bisogno di una casa» Sabato 14 settembre si è tenuta la 17a edizione del Pellegrinaggio nazionale delle famiglie per la famiglia, un appuntamento che ha visto coinvolti contemporaneamente i …
Read More »Randonée sul fiume Po: domenica 29 da Valenza a Bassignana
Domenica 29 settembre ritorna la Randonnée sul fiume Po, l’evento aperto a tutti per vivere un’avventura in canoa, kayak, zattera e qualunque altra cosa galleggi. Dal 2011 gli scout del Gruppo Agesci Valenza 1 mettono in campo le loro competenze per poter rendere il tratto di Po da Valenza a …
Read More »Piccole suore della Divina Provvidenza: in cammino con Madre Teresa Michel domenica 22 settembre 2024
La Congregazione delle Piccole Suore della Divina Provvidenza fondate da madre Michel propone quest’anno un’iniziativa speciale per celebrare, ricordare e festeggiare i propri 125 anni di vita come Congregazione. Si tratta di un’esperienza davvero insolita e suggestiva, in programma domenica pomeriggio, 22 settembre. Una camminata, non una processione religiosa, un …
Read More »Le Stimmate di San Francesco nell’ottavo centenario del segno prodigioso
Lunedì 16 e martedì 17 settembre celebrazioni e Indulgenza plenaria al Santuario del Sacro Cuore di Gesù Padre Giorgio, ci spieghi di che cosa si tratta? «Si tratta di un’occasione straordinaria perché ricorre l’ottocentenario dell’impressione delle stimmate di San Francesco. Per l’occasione abbiamo ricevuto dalla Penitenziaria Apostolica, in via straordinaria, …
Read More »