«La Gmg è per i coraggiosi! Non per i giovani che cercano solo la comodità e che si tirano indietro davanti alle difficoltà. Accettate la sfida?» Papa Francesco, 2018 «Ora che la Giornata mondiale della gioventù fa il suo ritorno in America Latina, esorto tutti i giovani del continente: trasmettete …
Read More »Giovani e capaci di rispondere “SÌ”
Alla scoperta dei passi che condurranno i giovani della nostra Diocesi a partecipare alla 34a Giornata Mondiale della Gioventù a Panama, insieme con il nostro vescovo Guido. IL SIGNIFICATO DEL LOGO IL PROGRAMMA Ecco il ricco calendario di appuntamenti che attendono i giovani della nostra diocesi che parteciperanno alla …
Read More »Verso la Giornata mondiale della gioventù – Venticinque giovani in partenza per… Panama!
Anche la diocesi di Alessandria si prepara a vivere la 34a Giornata Mondiale della Gioventù di Panama. Per i giovani alessandrini la partenza è fissata nella giornata di lunedì 21 gennaio. Abbiamo chiesto a Carlotta Testa, direttrice del Servizio per la Pastorale Giovanile e Vocazionale della diocesi di Alessandria, di …
Read More »Gli auguri di Natale ai lettori di Voce del Vescovo Guido
Ai lettori di Voce vorrei augurare un Natale pieno di luce, che ha una radice storica e “astronomica”. Il Natale si colloca nel momento in cui le tenebre stanno cominciando a perdere nei confronti della luce. La luce avanza e le tenebre regrediscono fino alla vittoria della luce. Cristo, luce …
Read More »Il 2018 fra le pagine de La Voce alessandrina
Ogni anno racconta una storia diversa, inaspettata ma sempre sorprendente. Vi invitiamo a ripercorrere con noi il 2018 di Voce, in 18 (appunto!) “scatti” selezionati dalla redazione. A cura di Alessandro Venticinque
Read More »«Umberto Eco? Una suora mi ha detto che si è salvato»
Il Gelindo “dei frati”, rappresentato nel periodo natalizio al teatro San Francesco ininterrottamente dal 1924, e messo in scena dall’associazione San Francesco di Alessandria, quest’anno debutterà il 25 dicembre alle ore 21, per concludersi domenica 13 gennaio con lo spettacolo del pomeriggio (alle ore 15). Con la consueta “Businà” iniziale …
Read More »San Giovanni Paolo II: «Nella Chiesa nessuno è straniero e la Chiesa non è straniera a nessuno»
Messaggio di Papa Giovanni Paolo II per la Giornata Mondiale dell’Emigrazione Carissimi Fratelli e Sorelle! Il fenomeno delle migrazioni […] interpella oggi più che mai, la Comunità Internazionale e i singoli Stati. Questi tendono per lo più ad intervenire mediante l’inasprimento delle leggi sui migranti ed il rafforzamento dei sistemi …
Read More »I dieci punti principali del Decreto Sicurezza e Immigrazione
Il Decreto Sicurezza e Immigrazione riassunto in dieci punti principali fonte: Avvenire del 7 dicembre 2018
Read More »Intervista a Marco Tarquinio, direttore “Avvenire” – Migranti? Il vero problema è che non facciamo più figli
Dottor Tarquinio, nel suo editoriale di sabato 1° dicembre su Avvenire lei ha definito questo decreto “legge della strada” e “fabbrica dell’illegalità costruita a suon di norme e di commi”. Può spiegare ai nostri lettori il senso di queste definizioni? «Sono espressioni forti, perché purtroppo è forte l’impatto di norme …
Read More »Papa Francesco: «La politica è un’alta forma di carità perché a servizio del bene comune»
Meditazione del Santo Padre nella capella della Domus Sanctae Marthae Lunedì, 16 settembre 2013 Un buon cristiano partecipa attivamente alla vita politica e prega perché i politici amino il loro popolo e lo servano con umiltà. È la riflessione proposta da Papa Francesco questa mattina, lunedì 16 settembre, durante la …
Read More »