Vi raccontiamo attraverso i numeri il viaggio apostolico del Santo Padre al Santuario di Loreto
Read More »L’Intervista monsignor Fabio Dal Cin – Francesco, un pastore in mezzo al suo popolo
«Vorrei invitare la diocesi di Alessandria a sperimentare il carisma di questo Santuario. Non è semplicemente un santuario mariano: all’origine di tutto c’è il Mistero dell’incarnazione e il “sì” di Maria. Un santuario fortemente legato ai giovani, dal punto di vista vocazionale, e alle famiglie». A dircelo è monsignor Fabio …
Read More »Papa Francesco a Loreto – Portate il Vangelo ai nostri contemporanei distratti, presi dagli interessi terreni
Discorso del Santo Padre ai fedeli durante la visita al Santuario di Loreto Cari fratelli e sorelle, buongiorno! E grazie della vostra calorosa accoglienza! Grazie. Le parole dell’angelo Gabriele a Maria: «Rallegrati, piena di grazia» (Lc 1,28), risuonano in modo singolare in questo Santuario, luogo privilegiato per contemplare il mistero …
Read More »Papa Francesco: «Il pane che chiediamo al Signore nella preghiera un giorno ci accuserà»
«Il pane che chiediamo al Signore nella preghiera è quello stesso che un giorno ci accuserà». Così il Papa nell’udienza di mercoledì: «Ci rimprovererà la poca abitudine a spezzarlo con chi ci è vicino, a condividerlo. Era un pane regalato per l’umanità, e invece è stato mangiato solo da qualcuno». …
Read More »Lutto nella Chiesa: addio a Madre Cànopi
È morta giovedì 21 marzo madre Anna Maria Cànopi, badessa emerita del monastero di clausura dell’isola di San Giulio, comunità che lei aveva fondato 46 anni fa e diretto sino allo scorso autunno. Aveva 87 anni, da un anno era ammalata e per le condizioni di salute aveva lasciato la …
Read More »Ma con chi sta la Voce? Con questo, quello, o… – L’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, anche questo numero di Voce contiene diversi spunti e approfondimenti che difficilmente troverete su altri giornali. In particolare, avvicinandosi il Congresso Mondiale delle Famiglie di Verona, ci è sembrato interessante chiedere agli organizzatori quali sono i motivi ispiratori di un evento su cui il nostro Paese …
Read More »Quando arte e fede si incontrano – I giovani si mettono in gioco Anche grazie a Caravaggio
Eccellenza, lei è appena tornato da Roma, dopo una gita di tre giorni con i ragazzi delle superiori. Domanda scontata: com’è andata? «La risposta non è così scontata (sorride): bene, molto bene! Abbiamo incontrato dei giovani che si sono messi in gioco e hanno manifestato uno stupore, un’attenzione che in …
Read More »Due Santi sovversivi con lo stile di Cristo
Martedì scorso sono stato a Mornese per un bel progetto sui luoghi di madre Maria Domenica Mazzarello, madre fondatrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Arrivando ho subito confessato la mia ignoranza sulla vita della Mazzarello, così mi hanno subito raccontato con orgoglio alcuni episodi della sua vita accompagnandomi nei luoghi …
Read More »“Caravaggio. L’urlo e la luce” – Cinque stanze, 31 opere e un solo grande artista
Dal 30 marzo al 14 aprile la chiesa di San Giacomo della Vittoria ospiterà 31 riproduzioni ad alta definizione di altrettanti capolavori di Caravaggio, nella forma di un racconto scandito in cinque capitoli dal titolo “Caravaggio. L’urlo e la luce”. Ve li raccontiamo attraverso alcune opere-chiave dell’artista Testi e immagini …
Read More »La bottega di Caravaggio – La meraviglia e la gioia di scoprire la Bellezza
“Caravaggio. L’urlo e la luce”. È questo il titolo della mostra che dal 30 marzo al 14 aprile vedrà esposte, nella chiesa di San Giacomo della Vittoria, 31 riproduzioni ad alta definizione di altrettanti capolavori di Caravaggio. Prodotta da Itaca e curata dal professor Roberto Filippetti, l’esposizione comprende anche un …
Read More »