All’alba dei 140 anni de La Voce alessandrina ripercorriamo insieme la vita e le vicende di don Carlo Torriani attraverso i suoi scritti e le testimonianze di chi lo ha conosciuto,direttamente o indirettamente. Professor Gabutti, Carlo Torriani è stata una delle figure più significative del cattolicesimo alessandrino del ‘900. Perché …
Read More »Perché la Chiesa vive dove vivono le persone
Lo scorso lunedì sono stato alla consegna del premio giornalistico dedicato a Franco Marchiaro e promosso dalla fondazione SolidAl. L’intervento di Lucia Annunziata, ospite della serata, mi ha colpito molto perché, contrariamente a quanto usano dire in molti, non definisce il giornalismo una professione ma un mestiere. Queste due parole …
Read More »Papa Francesco: «La vita è l’incontro di due gioie, non è titanico sforzo per essere coerenti con una norma»
«Due gioie: la gioia di Dio di amarci e la gioia nostra di essere amati». Così commenta il Papa nell’udienza di mercoledì 28 novembre sui dieci Comandamenti. «Il Decalogo è la radiografia di Cristo, lo descrive come un negativo fotografico che lascia apparire il suo volto – come nella sacra …
Read More »Il Vangelo e la biro – Terra Mala
“Dio disse…”. Questa espressione, che ritma il racconto della creazione nel primo capitolo della Genesi, ritorna dieci volte a indicare la completezza: tutto ha origine nella parola che Dio pronuncia. Il vertice sarà la creazione dell’essere umano: “Dio vide che era cosa molto buona”. L’Adam plasmato con la polvere del …
Read More »Vescovo Guido – Prepariamoci all’Avvento aspettando il Signore
Eccellenza, domenica 2 dicembre inizia l’Avvento. Che cosa significa, umanamente parlando, prepararsi all’Avvento? «Bella domanda… Diciamo che se la vita cristiana ha il suo centro nella Pasqua, che è il passaggio del Signore che viene a visitare e a salvare il suo popolo, questo Signore che passa deve anche venire. …
Read More »Pluralismo nell’informazione: un valore costituzionale – l’Editoriale di Andrea Antonuccio e dei direttori delle testaste aderenti alla Fisc
Qualcosa sta cambiando nel Paese se il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell’ultimo mese ha sentito la necessità di ribadire più volte che l’informazione è un bene pubblico di rilevanza costituzionale. E che la libertà di stampa e la tutela delle minoranze richiedono il sostegno dello Stato. E i giornali …
Read More »Vescovo Guido: «Un passo avanti per comprendere il Mistero»
L’assemblea generale straordinaria della Cei ha dato il via libera al nuovo messale. Cambia la preghiera del “Padre Nostro”: la dizione «non ci indurre in tentazione» viene sostituita da «non abbandonarci alla tentazione». Cambia anche, nel «Gloria» recitato all’inizio della Messa domenicale, l’espressione «pace in terra agli uomini di buona …
Read More »Speciale preghiera e povertà: Le parole del Papa
L’Angelus Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nel Vangelo di oggi […] Gesù dice che la storia dei popoli e quella dei singoli hanno un fine e una meta da raggiungere: l’incontro definitivo con il Signore. Non conosciamo il tempo né le modalità con cui avverrà; il Signore ha ribadito che …
Read More »Speciale preghiera e povertà: Omelia del Santo Padre Francesco
Celebrazione Eucaristica in occasione della 2a Giornata mondiale dei poveri Guardiamo a tre azioni che Gesù compie nel Vangelo. La prima. In pieno giorno, lascia: lascia la folla nel momento del successo, quand’era acclamato per aver moltiplicato i pani. E mentre i discepoli volevano godersi la gloria, subito li costringe ad …
Read More »La mozione non ha Voce Come si difende la vita?
In questi giorni abbiamo ricevuto molti messaggi, chiacchierato e discusso con amici e letto pareri sui social. Alcuni si sono mostrati a favore del pensiero del direttore, altri hanno preteso una nostra presa di posizione. Così mi sono chiesto: come si difende, oggi, la vita? Purtroppo non sono riuscito a …
Read More »