Lo ha esclamato il Papa nell’udienza di mercoledì 14 novembre dedicata all’ottavo comandamento: “Non dire falsa testimonianza”. Francesco aggiunge: «Quante chiacchiere distruggono la comunione per inopportunità o mancanza di delicatezza! Anzi, le chiacchiere uccidono». Una comunicazione che per il Santo Padre è fatta «non solo di parole, ma anche di …
Read More »Il saluto del vescovo Guido: «Ringrazio le carmelitane per la gioia e la preghiera»
Sabato 17 novembre il nostro Vescovo Guido presiederà la Messa di saluto e ringraziamento alle suore carmelitane di Betania che entro fine mese lasceranno il monastero. Eccellenza, il Carmelo chiude. Una sconfitta? «Più che una sconfitta io direi un “segno dei tempi”. Non nel senso che adesso il Carmelo non …
Read More »Difendere i valori o proporre l’Essenziale? – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, alcuni mi hanno chiesto se e come avrei trattato su Voce la notizia della mozione Locci-Trifoglio (“Iniziative per la prevenzione dell’aborto e il sostegno alla maternità nel 40° anniversario della legge 194/1978”). Se ne parla molto in città, con polemiche e prese di posizione molto nette. …
Read More »Dal 1899 la casa in via Savonarola
Madre Clelia, chiusa la casa di Viareggio, arriva ad Alessandria nel 1899 con alcune Apostole, in una casa presa provvisoriamente in affitto in via Rattazzi; in seguito si trasferisce in via G. Savonarola 65, sempre in affitto, ma in una abitazione più modesta. In questi anni la madre s’impegna a …
Read More »Da Forlì a Roma, una vita martoriata ma al servizio del Padre Celeste
Clelia Cleopatra Maria Merloni nacque a Forlì il 10 marzo 1861, figlia di Gioacchino Merloni e Maria Teresa Brandinelli. A ventidue anni entrò tra le Figlie di Nostra Signora della Neve, ma dovette uscirne per motivi di salute prima ancora dei voti temporanei. Dopo un’esperienza a Genova come direttrice di …
Read More »Vescovo Guido: «Soltanto la relazione con Dio rende possibile la vita cristiana»
Eccellenza, chi era Madre Clelia? «Madre Clelia era una donna che ha fondato una congregazione e ha formato delle suore che avessero uno stile come quello degli Apostoli. Con profondità e con forza, quindi. Madre Clelia aveva una profonda spiritualità e un legame con Dio veramente forte, che ha interiorizzato …
Read More »Cardinal Giovanni Angelo Becciu: «Una donna tutta di Dio una donna tutta dei fratelli»
Omelia del cardinal Giovanni Angelo Becciu, prefetto della congregazione delle cause dei Santi, nella Santa Messa di Beatificazione di Madre Clelia Merloni, fondatrice delle Apostole del Sacro Cuore di Gesù. Cari fratelli e sorelle, la parola di Dio che è stata proclamata ci aiuta a cogliere il cuore dell’esperienza umana …
Read More »La santità sul palco: «Una fede vissuta con la testa e con il cuore»
«Madre Clelia è un gigante alto un metro e sessantacinque circa. Gigante, perché chiunque di noi si sarebbe arreso di fronte a quello che ha vissuto lei. Ma la fede in Dio le ha permesso di combattere e di portare il suo Ordine nel mondo». Madre Clelia Merloni ha segnato …
Read More »Festa di Halloween – Un pericolo reale
Un giro d’affari che, in tempi di crisi economica, supera i 250 milioni di euro e coinvolge fino a 17 milioni di italiani. È la festa di Halloween nei numeri forniti da Confesercenti per il 2017. E il trend non sembra ancora subire inversioni. Ma è soltanto un fenomeno commerciale …
Read More »Anima e corpo: qual è la forma della santità?
Questa primavera sono stato a Roma, ospite delle Apostole del Sacro Cuore di Gesù. Mi sono fermato due notti, ma non sapevo che fossero notti “particolari”: Madre Clelia Merloni era finalmente tornata a casa. Sono stato accolto da suor Vida, nata in Albania ma cresciuta in giro per il mondo, …
Read More »