Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è l’ultimo prima delle vacanze estive. Ritorneremo in edicola (e nelle vostre case) giovedì 6 settembre. Si chiude un “anno sociale” per noi molto interessante. Abbiamo cercato di darvi un’informazione ampia, anche se diversa da quella che normalmente si trova sugli altri …
Read More »Vescovo Guido «Io, adolescente inquieto, salvato dai fioretti di San Francesco»
Eccellenza, com’era Guido nell’adolescenza? «Ero un iperattivo, non facevo altro che fare sport. Giocavo a pallone, a basket e quando gli amici erano stanchi mi domandavo perché dovessero sostare: io avrei giocato tutto il tempo! Sono nati così i giochi da panchina… nelle soste dal gioco in campo cambiavo l’ora …
Read More »Sinodo dei vescovi 2018: i giovani, la fede e il discernimento vocazionale
Da mercoledì 3 ottobre a domenica 28 ottobre 2018 si terrà la XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. «Nel Sinodo, la Chiesa, tutta, vuole ascoltare i giovani: cosa pensano, cosa sentono, cosa vogliono, cosa criticano e di quali …
Read More »Verso Roma: «Un’esperienza per crescere»
Le Diocesi di tutta Italia si stanno preparando all’incontro con papa Francesco a Roma sabato 11 e domenica 12 agosto. Anche la nostra Diocesi risponde all’invito della Cei proponendo, attraverso la Pastorale giovanile e vocazionale, un cammino da Alessandria fino a Sarzana (SP). A seguire, tutti a Torino dove insieme …
Read More »Pensando a Panama: «Voglia di mettersi in cammino»
Da lunedì 22 gennaio fino a domenica 27 gennaio 2019 si svolgerà a Panama la 34a Giornata mondiale della Gioventù. Per la Gmg, il tema scelto da papa Francesco è tratto da un passo del Vangelo di Luca: “Ecco la serva del Signore; avvenga per me secondo la tua parola” …
Read More »Dio è giovane: «La parola da sola non basta più, occorre testimoniare»
“Dio è giovane”, il libro-intervista in cui papa Francesco dialoga con il giornalista e scrittore Thomas Leoncini (nel tondo), è uscito con un grande lancio internazionale il 20 marzo di quest’anno, Domenica delle Palme, in occasione della Giornata mondiale della Gioventù. Leoncini, classe 1985, studioso di modelli psicologici e sociali, …
Read More »Papa Francesco: «Siete disposti ad ascoltare Gesù e a cambiare qualcosa di voi stessi?»
Discorso del santo padre Francesco ai ragazzi della Diocesi di Brescia Aula Paolo VI Sabato, 7 aprile 2018 Cari ragazzi e ragazze, benvenuti! Dicono che dove ci sono i ragazzi c’è chiasso, ma qui c’è silenzio… […] Mi hanno colpito le parole di quel giovane che il Vescovo ha citato …
Read More »E!State Liberi! a Cascina Saetta
Anche quest’anno parte il campo di “E!State Liberi!”, progetto curato dall’associazione Libera. Dal 4 agosto un gruppo di giovani ragazzi vivrà un’esperienza di impegno e di formazione a Cascina Saetta di Bosco Marengo, bene confiscato alla mafia. Abbiamo incontrato Carlo Piccini per parlare del lavoro che Libera svolge sul nostro …
Read More »Migranti: Spagna batte Italia
Secondo i dati diffusi dall’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni (Oim), la Spagna ha superato l’Italia per numero di arrivi di migranti dall’inizio dell’anno sino al 15 luglio. In cifre: 18.016 quelli sbarcati sulle coste spagnole, lungo la rotta del Mediterraneo occidentale, rispetto ai 17.827 arrivati attraverso la rotta centrale dalla Libia …
Read More »Quanta strada nei miei sandali quanta ne avrà fatta Bartali
“Sono vivo perché Bartali ci nascose in cantina”. È il racconto di una delle centinaia di persone che Gino Bartali (il 18 luglio avrebbe compiuto 104 anni) ha contribuito a salvare durante l’occupazione tedesca in Italia. Il “Ginettaccio” infatti faceva parte di una rete di salvataggio guidata dal rabbino Nathan …
Read More »