Prima pagina

L’interVista a Marco Caramagna

Caro Marco, che cosa hanno rappresentato per te 50 anni a Voce, di cui 33 al timone di comando? Sono una parte della mia esperienza professionale, da condividere con gli altri 26 anni da capo ufficio stampa della Provincia di Alessandria. Due modi diversi di fare informazione, che mi hanno …

Read More »

In cammino verso l’unità

Una riflessione della pastora valdo-metodista Lucilla Peyrot Si apre anche quest’anno la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Le chiese cristiane sono invitate per le celebrazioni a seguire i passi biblici e liturgici preparati ecumenicamente da gruppi misti a cui partecipano pastori e teologi protestanti, cattolici ed ortodossi. Quest’anno …

Read More »

Perché siano una cosa sola – Editoriale

Il 25 maggio 1995 Giovanni Paolo II promulgava l’enciclica Ut unum sint, sottolineando che risuona con sempre maggiore vigore nel cuore dei credenti l’appello all’unità dei cristiani che il Concilio Ecumenico Vaticano II ha riproposto con appassionato impegno. È un impegno che coinvolge non solo vescovi e sacerdoti ma «tutti …

Read More »

L’interVista a Marco Bologna

E’ un’equazione sbagliata. Dovremmo continuare a mantenere presente il messaggio del Papa: gli emigranti sono comunque uomini e donne disperati. Dovremmo sempre avere in mente due presupposti: il primo, siamo stati una nazione di migranti economici per almeno un secolo; l’altro, chi delinque è una cosa diversa e va mandato …

Read More »

L’accoglienza dei profughi

C’è chi dice sì e chi non è d’accordo: chiediamo spiegazioni Domenica 15 Gennaio è la 103° giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato. Il Papa nel suo messaggio scrive: “Mi sta a cuore richiamare l’attenzione sulla realtà dei migranti minorenni, che sono tre volte indifesi perché minori, perché stranieri …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.