L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, domenica 27 si celebrerà in tutto il mondo la Giornata del migrante e del rifugiato. Su questa pagina troverete un’intervista a don Valerio Bersano, che ci dà con chiarezza un quadro della situazione di chi, nel nostro pianeta, è costretto a fuggire …
Read More »«Un ritorno a scuola nel segno della speranza»
L’esperienza degli assistenti amministrativi «Si parte come si può, non si può danneggiare oltre questo servizio»: per Isa Zanotto, 58 anni a novembre, assistente amministrativa all’Istituto “Vinci Nervi Fermi”, l’importante è incominciare a dare un segnale. L’Istituto ha accorpato diversi indirizzi di studi: Costruzioni, ambiente e territorio (geometra), Industria e …
Read More »«Offriamo ai ragazzi una testimonianza di vita»
Insegnanti di religione Il lockdown ha obbligato a ripensare i metodi di insegnamento della religione cattolica nelle scuole. Come si sono preparati gli insegnanti per questo singolare anno scolastico? Lo abbiamo chiesto al professor Angelo Teruzzi, insegnante di filosofia in pensione e direttore del Servizio per la pastorale scolastica e …
Read More »«Ripartiamo con le lezioni 100% in presenza»
Liceo Saluzzo-Plana «La scuola è mancata tantissimo, perché i rapporti sociali sono fondamentali: si litiga, ci si arrabbia, ci si rasserena, ma tutto questo serve per crescere insieme». Ne è convinto Roberto Grenna, dal 2014 dirigente scolastico del Liceo “Saluzzo-Plana” e dal 2015 dell’Istituto comprensivo “De Amicis-Manzoni”. Dopo sette lunghissimi …
Read More »«Ho visto i bambini contenti di tornare a scuola»
Scuola Angelo Custode Anche la scuola “Angelo Custode” di Alessandria ha riaperto le porte lunedì 14 settembre. C’è ansia, tensione e un po’ di paura. Ma c’è anche tanta speranza e voglia di normalità. Così ci riassume i primi giorni di scuola suor Monica Odone, direttrice dell’istituto salesiano, che accoglie …
Read More »La Scuola riapre tra speranze e timori
Dopo sette mesi gli studenti ritornano tra i banchi Lunedì 14 settembre, nella provincia di Alessandria, sono tornati tra i banchi di scuola 46.751 studenti di ogni ordine e grado. Secondo i dati dell’Ufficio scolastico (Ust) si tratta di 6.755 alunni alla scuola dell’infanzia, 14.516 alle elementari, quasi 10 mila …
Read More »Un bacio sulla fronte e un ti voglio bene
Il #granellodisenape di Enzo Governale Non cerchiamo “accordi” solo per andare avanti, cerchiamo di essere “concordi” per vivere la vita Questa settimana vorrei raccontarvi del ritorno a scuola di Matilde, ma soprattutto del ritorno a scuola dei genitori. In quest’ultimo periodo siamo stati bombardati da ogni genere di notizia: divieti, …
Read More »Il Male ingiusto e il latte fresco in frigo
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, avete tra le mani un numero di Voce ricco di notizie sulla Chiesa universale e sulla nostra diocesi, insieme con diversi approfondimenti legati alla fede e alla realtà che ci circonda. In apertura leggerete l’intervista al nostro vescovo, che ci presenta la …
Read More »Grazie all’amore dell’Agnello noi regniamo con Cristo
La nuova Lettera pastorale di monsignor Guido Gallese Eccellenza, a breve lei presenterà nelle quattro Zone della nostra Diocesi (Valenza, Fiumi, Alessandria e Fraschetta-Marengo) la sua nuova Lettera pastorale, “L’amore dell’Agnello”. Può anticipare qualcosa ai lettori di Voce? «Intanto vorrei dire che anche questa Lettera pastorale è sull’Apocalisse e prosegue …
Read More »Referendum: fronte del Sì, fronte del No e fronte del… “forse”
Verso il Referendum costituzionale sulla riduzione dei parlamentari Il fronte del Sì Luigi Di Maio, ministro degli Esteri, Movimento 5 Stelle: «Il nostro slogan per il referendum è “Ora o mai Più” perché votando per il Sì tagliamo 345 parlamentari. Altrimenti rimane tutto com’è. Ho grandissimo rispetto per le preoccupazioni …
Read More »