L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, se avete cinque minuti andatevi a leggere (o a rileggere) l’omelia di papa Francesco nella Santa Messa di lunedì 29 giugno, in occasione della solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo (si trova facilmente sul sito Vatican.va). È davvero ricca di spunti …
Read More »Centauri a Castellazzo si riparte dalla fede
Domenica 12 luglio Santa Messa con il Vescovo Domenica 12 luglio si svolgerà la festa della Madonnina dei Centauri. La tradizionale sfilata è stata rinviata a causa dell’emergenza sanitaria, ma i motociclisti di tutto il mondo potranno rendere omaggio alla loro Patrona con la Santa Messa. Dalle ore 10, dal …
Read More »Gli esami non finiscono mai
La scuola ai tempi del Covid-19 Le scuole in Piemonte sono chiuse dal 22 febbraio. Al termine delle festività di Carnevale, infatti, è scattata l’emergenza sanitaria, in Italia e nella nostra Regione. Dopo un momento di stallo iniziale, studenti di tutte le età si sono dovuti organizzare con la didattica …
Read More »Il nulla, le corazzate e l’enigma
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, un amico sacerdote mi sta facendo fare un “percorso di conoscenza” molto interessante, attraverso una domanda che non mi lascia tranquillo, anche alla luce della mia recente (e drammatica) esperienza con il Covid-19. La domanda è: «Che cosa ci strappa dal nulla?». …
Read More »Alex ci sta insegnando che la vita è una sfida
Intervista a suor Veronica Amata Donatello Venerdì scorso l’incidente di Alex Zanardi ha colpito il mondo intero. Un uomo con una vita vissuta “al massimo”, anche dopo l’incidente in una gara automobilistica nel 2001 che gli è costato l’amputazione degli arti inferiori. Nemmeno questo ha fermato la sua voglia di …
Read More »Un sorriso che converte
L’intervista a Rosaria Cascio, alunna di padre Pino Puglisi Sono passati sette anni dalla beatificazione di padre Pino Puglisi, o “3P” come lo chiamano in molti. Raccontare questo personaggio non è affatto semplice, anzi, a volte ci si sente anche in imbarazzo. La sua semplicità, purezza e determinazione destabilizza e …
Read More »Quel triste sapore della retroguardia
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, non so è successo anche a voi, ma a me in questi giorni è arrivato su WhatsApp un messaggio di questo tipo: «In senato è passato ieri il ddl sulla scuola con obbligatoria l’educazione gender. Manca ancora però il passaggio alla camera. …
Read More »C’è davvero bisogno di imparare a pregare
Al via la Scuola di Preghiera del nostro Vescovo. Da lunedì su Internet Partirà lunedì 22 giugno, e durerà quattro settimane, la nuova Scuola di Preghiera pensata e realizzata dal nostro vescovo Guido Gallese, sulle orme e con le modalità delle sue “Pillole antivirus” che ci hanno accompagnato durante il …
Read More »Giacobbe, Andrea e Rosa
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, dopo l’intervista dello scorso numero al sottoscritto (dell’ottimo Alessandro Venticinque), ho ricevuto mail, messaggi e telefonate da molti di voi: mi avete fatto sentire amato e accompagnato, e per questo vi ringrazio di cuore. Nel ripensare alla mia esperienza, mi hanno colpito …
Read More »Qualcuno è passato a sostituirmi i polmoni
Intervista al nostro direttore dopo 31 giorni passati in ospedale per il coronavirus Andrea, partiamo dall’inizio: quando hai iniziato a stare male? «Il 13 marzo ho cominciato ad avere una tosse strana e un po’ di febbre, insieme con i primi sintomi del Covid, tra cui la perdita di gusto …
Read More »