Dottoressa il mio bambino è pallido con gli occhi segnati: potrebbe essere anemico oppure allergico a qualcosa? Ricordiamo che l’allergia è collegata a sintomi quali prurito, raffreddore, asma o dermatite. A volte, il bambino può essere pallido ma non è un sintomo tipico. Invece, il pallore tipico dell’anemia è un …
Read More »Il Vangelo e la Biro – Bende da slegare
In questi giorni ascolteremo il Vangelo di Giovanni (Gv 20,1-10). L’annuncio di una donna, la corsa dei due apostoli, la conferma che il sepolcro è vuoto, il ritorno a casa con tanti dubbi. E’ interessante osservare come, in questo brano, le bende posate per terra e il sudario piegato siano …
Read More »Alessandria Racconta – Giuditta della Fraschetta
. La figura di Giuditta della Fraschetta appartiene alla tradizione orale popolare, a cui ha attinto Pier Luigi Bruzzone per la stesura dell’omonimo racconto storico. Il libro narra le vicende di Michelina Pandoro, una giovane e bella fanciulla di Bosco Marengo, che si dice fosse vissuta nel periodo dell’occupazione francese …
Read More »Strana la Vita – Mi-To Olimpiadi
E dopo tanto chiacchierio (e qualche mal di pancia dovuto a lotte intestine) l’Amministrazione torinese, sindaca Appendino in primis, ha deciso di presentare la lettera di manifestazione di interesse per le Olimpiadi invernali del 2026. Questa non è proprio una candidatura a tutti gli effetti, quanto più la volontà di …
Read More »Il Contrappello – Far leva su turismo ed enogastronomia
Nel mio articolo su Avvenire di mercoledì ho parlato di crisi, che si avverte soprattutto nelle città di Provincia, come Alessandria, dove chiude la mitica polleria Boano e anche il caffè accanto al teatro. Eppure le grandi città come Milano e i centri turistici vanno in direzione opposta. Se a …
Read More »Collezionare per Credere – Chiedimi se sono felice
C’è chi gira il mondo con pochi spiccioli grazie al couch surfing, chi sceglie di vivere in un ecovillaggio all’estero, chi ancora lavora in cambio di ospitalità nelle aziende biologiche… Solo per il piacere di farlo, in ossequio al motto del “you won’t make money, but you will make friends …
Read More »In Salute – Dottore è vero che…?
È vero che i farmaci generici funzionano meno di quelli ancora sotto brevetto? Che non bisogna fare il bagno dopo mangiato? Che parlare troppo al cellulare fa venire il cancro? Sono solo alcune delle più comuni domande che i medici si sentono rivolgere spesso dai propri pazienti, i quali magari …
Read More »La Pediatra risponde – Le allergie sono ereditarie?
Dottoressa, in famiglia soffriamo di allergia e io aspetto un bambino: è probabile che sia allergico? Anche se siamo ancora in inverno, la primavera è alle porte e con essa iniziano i problemi per chi soffre di allergia. Questo perché si presentano facilmente nell’aria, con le prime fioriture degli alberi, …
Read More »La Recensione – Il carteggio (1929 – 1954)
Due Ildefonso, due abati, due vescovi: questi sono i protagonisti de Il carteggio (1929-1954) appena pubblicato dalle edizioni Jaca Book (pp 302, euro 30, con apparato fotografico). Il primo Ildefonso è Schuster, nato a Roma nel 1880, monaco benedettino nel 1899, presbitero nel 1904, maestro dei novizi a soli 28 …
Read More »Dalla Carta ingiallita – Quel sole nel cielo
Esiste un filo invisibile che attraversa l’ultimo secolo, un secolo molto travagliato, che però ha dato più che ogni altro periodo storico una dimostrazione di grande fede e grandi Santi. Il 13 maggio 1917 apparve la Beata Vergine Maria a Fatima e lasciò tre segreti ai pastorelli. Il 13 ottobre …
Read More »