“La recensione” di Fabrizio Casazza Gbp, la casa editrice della Pontificia Università Gregoriana e del Pontificio Istituto Biblico, due prestigiose istituzioni accademiche romane gestite dai Gesuiti, ha inaugurato una nuova collana, Perle, composta da volumi agili, di piccolo formato, in cui un biblista e un esperto interagiscono su un tema …
Read More »Sono (quasi) sempre gentile
“Libri per bambini” di Zelia Pastore «Spesso quello che per te è una gentilezza, per gli altri non lo è. A volte per essere gentili con qualcuno dobbiamo metterci nei suoi panni» spiega la mamma alla riccioluta protagonista del libro “Sono (quasi) sempre gentile” (Usborne edizioni), una bambina con gli …
Read More »Tutti Sherlock, con l’x-scape room!
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari L’x-scape room consiste in una stanza chiusa con quadri, librerie e scaffali affollati di oggetti alla rinfusa, bambole di pezza, giradischi, soprammobili, monitor, decine di cassetti e armadi bloccati da lucchetti di ogni tipo. A metà strada tra una caccia al tesoro, un gioco …
Read More »Camilla dei Marchesi Salvago Raggi
“Mi ricordo…” a cura di Flavio Ambrosetti Camilla, dei Marchesi Salvago Raggi, è deceduta dopo una breve degenza all’Ospedale di Novi Ligure . Ha trascorso la sua vita col marito Marcello Venturi, anch’egli un noto scrittore famoso il romanzo “Bandiera bianca a Cefalonia”, che narra la tragica fine, per rappresaglia …
Read More »La storia di Cristoforo Mantelli
“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Il primo gennaio 1838 entrò in vigore nel Regno di Sardegna un codice civile fortemente voluto dal sovrano Carlo Alberto di Savoia. Il testo normativo si ispirava al Code Napoléon (con la suddivisione in tre libri: persone; diritti reali; successioni e contratti), ma se ne …
Read More »Le industrie in provincia
“100 anni fa” di Carlo Re La Libertà n° 14 del 7/4/1922 col titolo “Le industrie in provincia”, riporta una analisi redatta dalla Camera di Commercio, dalla quale stralcio: Cappelli. Il 1921 fu un’annata triste; al forte impulso alle vendite e richieste che si prospettavano nell’ottobre del 1920, seguì un …
Read More »Impetigine sulla pelle: di cosa si tratta e come curarla
La pediatra Sabrina Camilli L’impetigine è un’infezione della pelle molto frequente nei bambini soprattutto sotto i 10 anni di età: può comparire sia sulla pelle sana sia su una cute che presenti già dermatite o punture di insetto. Cerchiamo di capire assieme alla nostra pediatra di fiducia, la dottoressa Sabrina …
Read More »Di Masi lascia o raddoppia?
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Il titolo può apparire fuorviante perché da raddoppiare, a ben pensarci, non c’è granché. Semmai si tratta solo di continuare o, per dirla alla Bartali, di rifare tutto daccapo. È vero però che, dopo le recenti dichiarazioni del direttore sportivo Fabio Artico, …
Read More »Tre libri domenicani
“La recensione” di Fabrizio Casazza Domenica 1° maggio chi ha partecipato a Bosco Marengo alla solenne concelebrazione presieduta dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità, in occasione del 450° anniversario della morte di san Pio V, l’unico Papa nato in Piemonte, ha notato la presenza di molti …
Read More »Il momento dei bilanci (parte prima)
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Nel momento in cui andiamo “in macchina” si sta svolgendo la conferenza stampa dell’attuale direttore sportivo dell‘Alessandria Fabio Artico, da molti additato come uno dei maggiori responsabili della clamorosa retrocessione dei Grigi. Perché clamorosa? Non tanto per il dato in sé… una …
Read More »