Non sarà più il leader del M5S Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio mercoledì pomeriggio ha annunciato le sue dimissioni da capo politico del Movimento 5 stelle. L’ex leader pentastellato ha annunciato: «Ho dato tutto me stesso ma è giunto il momento di rifondarsi, In tanti credono in noi, …
Read More »Allarme coronavirus
Casi di contagio non solo in Cina Stanno aumentando i casi di contagio del coronavirus partito nella città cinese di Wuhan, a fine dicembre. Per ora sono 9 le le vittime e 440 i casi accertati in Cina. Secondo gli esperti, l’epidemia avrebbe avuto origine in un mercato animale, ma …
Read More »Addio a Severino
Il pensatore “incompatibile“ Addio a uno dei più noti filosofi italiani, Emanuele Severino. Nato a Brescia nel 1929, il filosofo è scomparso il 17 gennaio scorso: l’annuncio a funerali avvenuti. Nel 1969 la Congregazione per la dottrina della fede costrinse Severino a lasciare l’Università Cattolica di Milano perché il suo …
Read More »Divario di genere: cambiamo insieme
Soroptimist Italia al 70° posto per il “gender gap” Il Soroptimist International Club d’Italia, service club a connotazione specificatamente femminile, celebra i 70 anni dalla sua fondazione con un convegno di portata nazionale focalizzato sul “gender gap”. Il convegno, dal titolo “Divario di Genere: cambiamo le regole”, si terrà a …
Read More »Mauro Ungaro presidente Fisc
Settimanali cattolici Eletto dal Consiglio nazionale Mauro Ungaro, direttore del settimanale diocesano di Gorizia “Voce Isontina”, è il nuovo presidente della Fisc, Federazione italiana settimanali cattolici. A eleggerlo è stato il Consiglio nazionale, riunito a Roma, in rappresentanza delle 183 testate che vi aderiscono. Eletto vice presidente vicario don Oronzo …
Read More »I 100 anni del “foglietto”
Fondato nel 1921 da don Alberione Compie 100 anni il “foglietto” “La Domenica”, strumento per i fedeli creato dal beato don Giacomo Alberione nel 1921 che si avvicina allo storico anniversario. Dal beato hanno ereditato il “foglietto” don Orlando Zambello, direttore dal 1962 al 2018, e il successore don Pietro …
Read More »Addio a Pansa
Il giornalista era nato a Casale Domenica è morto a 84 anni Giampaolo Pansa, scrittore e firma dei più grandi giornali italiani, dall’esordio con La Stampa al Giorno, dal Corriere della Sera, Repubblica (di cui è stato vicedirettore) al Messaggero, dall’Espresso a Panorama. Nato a Casale Monferrato, Pansa ha raccontato …
Read More »Cure palliative
La sedazione non è eutanasia «La sedazione profonda non è un atto eutanasico». Così fa chiarezza don Massimo Angelelli, direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della salute della Cei. «Se una persona viene accompagnata in modo dignitoso al termine della sua vita, riesce a trovare un senso anche alla dimensione …
Read More »Tafida sta meglio
La bimba resta al Gaslini Non è più in pericolo di vita Tafida Raqeeb, la bambina inglese di 5 anni ricoverata al Gaslini di Genova dal 15 ottobre, dopo una battaglia legale della famiglia a Londra contro l’ospedale inglese che voleva sospendere le cure che la tengono in vita per …
Read More »Altoforno dell’Ilva
Accolto il ricorso non sarà spento L’Altoforno 2 dell’ex Ilva non verrà spento. È quanto emerso dal Tribunale del Riesame di Taranto dopo il ricorso presentato dai commissari in amministrazione straordinaria della fabbrica. L’impianto è stato sequestrato nel 2015 dopo l’incidente in cui rimase ucciso l’operaio 35enne Alessandro Morricella, investito …
Read More »