Comunità di Sant’Egidio Come ogni secondo sabato del mese, torna l’appuntamento per pregare per e con i malati nello stile della Comunità di Sant’Egidio. Sabato 10 aprile alle ore 17 la Comunità si ritrova presso la Chiesa dell’ospedale Santi Antonio e Biagio in via Venezia per invocare la protezione della …
Read More »La vita di Cristo, è la luce degli uomini
L’omelia di monsignor Gallese alla Veglia di Pasqua in Cattedrale «Da tanto tempo sono scontento dell’orario “classico”, le 22.30, della Veglia pasquale. Il Signore non è risorto alle 22.30, ma nemmeno a mezzanotte, probabilmente un po’ più avanti. Dentro di me, tutti gli anni dico: “Come sarebbe bello celebrare la …
Read More »Il vaccino dell’anima si chiama Battesimo
Intervista a monsignor Guido Gallese per la Santa Pasqua Eccellenza, questa è la seconda Pasqua in lockdown. Parliamo tutti di Covid, di vaccini, di cure… ma la salute è davvero la cosa più importante? Gesù è risorto o è guarito? «Dire che Gesù è guarito da morte è piuttosto divertente …
Read More »Celebrazioni di Pasqua 2021
Diocesi di Alessandria Zona Alessandria Cattedrale Veglia con il Vescovo 5.30. Pasqua orari festivi N. S. del Carmine Veglia 19. Pasqua orari festivi San Pio V Veglia 18.30. Pasqua orari festivi Cuore Imm. di Maria Veglia 20.30. Pasqua orari festivi Madonna del Suffragio Veglia 20.30. Pasqua orari festivi Ss. Alessandro …
Read More »Terza (e ultima) puntata dei Martedì di Quaresima
Le metamorfosi dell’autorità (paterna, ma non solo) Riportiamo le risposte alle domande degli ascoltatori nel terzo (e ultimo) appuntamento dei Martedì di Quaresima. Relatori, Giuseppe De Rita e Renato Balduzzi. Per la versione integrale dell’incontro, visitate il sito internet diocesialessandria.it/video Quale rapporto rimane oggi tra i padri e il Padre? …
Read More »Abusi sui minori: tutela e ascolto
Vita della Diocesi Nel 2019 con la Lettera apostolica (in forma di Motu Proprio) “Vos estis lux mundi”, papa Francesco ha stabilito nuove procedure per segnalare molestie e violenze, e assicurare che vescovi e superiori religiosi rendano conto del loro operato. Questo è uno dei frutti nati dal summit vaticano …
Read More »Due nuovi canonici per il Capitolo della Cattedrale
Chiesa alessandrina Il 25 marzo la Chiesa ha celebrato l’Annunciazione del Signore: solennità liturgica importante che ci invita a contemplare (Lc 1,26-38) il momento in cui, nel piccolo villaggio di Nazareth, l’angelo Gabriele portava l’annuncio della sua prossima maternità a Maria. Se Paolo VI, nell’Esortazione apostolica “Marialis cultus” del 1974, fissando definitivamente …
Read More »Perché un Vangelo diverso?
Lettera a Voce Risponde don Gian Paolo Orsini, direttore del Servizio diocesano per la Liturgia. Quando le letture festive, nella suddivisione triennale, seguono gli anni B (come quest’anno) e C, nella III, IV e V domenica di Quaresima è consentito utilizzare la liturgia della Parola dell’anno A, che ha un …
Read More »La Caritas chiede aiuto agli alessandrini
Emergenza povertà «Stiamo ancora affrontando i drammatici effetti della crisi generata dalla pandemia in un contesto di fragilità sociale che sembra continuare ad aggravarsi». È lapidario Giampaolo Mortara, direttore di Caritas Alessandria. A partire da marzo 2020, l’organismo diocesano da sempre al fianco degli ultimi ha adeguato i servizi e …
Read More »Seconda puntata dei Martedì di Quaresima
“Padre mio e Padre vostro”: l’eterno generare e la fraternità universale Riportiamo le risposte alle domande degli ascoltatori, al termine della relazione di don Mario Antonelli. Per vedere (o rivedere) la versione integrale dell’incontro, potete visitare il sito internet diocesialessandria.it/video Don Mario, se tutto è creato nella relazione filiale con …
Read More »