Vocazioni diocesane Sullo scorso numero di Voce abbiamo dedicato una pagina al 60° di Ordinazione di don Maurilio Guasco, festeggiato il 23 settembre. Diamo spazio ad altre testimonianze di fede e di amicizia, a chi lo conosce bene e… al nostro Vescovo. LA TESTIMONIANZA DI BARBARA VISCARDI vimento ecclesiale di …
Read More »Ricordando il nostro vescovo Fernando Charrier
A 11 anni dalla nascita al Cielo Venerdì 7 ottobre, alle ore 10 in Cattedrale, la Chiesa alessandrina ricorderà con una Celebrazione eucaristica mons. Fernando Charrier, nell’undicesimo anniversario della scomparsa. Monsignor Charrier era nato a Bourcet, frazione di Roure (prov. di Torino e Diocesi di Pinerolo), comune della Valle del …
Read More »Laboratori di fraternità
Verso le Unità pastorali: intervista a monsignor Guido Gallese Eccellenza, la scorsa settimana sono iniziati i “Laboratori di fraternità”, di cui abbiamo già dato notizia su Voce. Ce li racconta? «Questi Laboratori sono composti dai nove sacerdoti moderatori delle Unità pastorali, e da quattro rappresentanti di ogni Unità chiamati dal …
Read More »Il Coro diocesano è pronto a ripartire
Vita della Diocesi Dopo la pausa estiva, riprendono con le prove di domenica sera 2 ottobre le attività del Coro diocesano di Alessandria: una realtà che da 31 anni si pone al servizio dell’animazione liturgica nelle principali celebrazioni diocesane in Cattedrale. Le prove si svolgono presso la Sala Iris del …
Read More »Don Maurilio Guasco, 60° di Ordinazione presbiterale
Vocazioni diocesane LA TESTIMONIANZA DI DON SIRBONI Chi è veramente don Maurilio Guasco che il 23 settembre ha compiuto i sessant’anni di presbiterato? A mio parere può essere identificato come il professore universitario con la vocazione e l’anima del parroco, del pastore che ama il rapporto con le persone. È …
Read More »Nelle difficoltà il volontario è una fiammella di speranza
Caritas diocesana Giampaolo Mortara, direttore della Caritas diocesana, è assai noto ai lettori di Voce. Con lui, in questi anni, abbiamo avuto diversi dialoghi sulla carità, sulla fede e sui poveri. Poveri che, come ha ricordato recentemente il nostro Vescovo alla presentazione della nuova Lettera pastorale, «sono un luogo di …
Read More »Sant’Eusebio restaurata
Montevalenza Grazie al prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, nella persona del presidente notaio Luciano Mariano, è stato restituito alla comunità parrocchiale il pavimento della Chiesa di Sant’Eusebio in Montevalenza dopo un accurato progetto di restauro conservativo curato e seguito dal prof. diac. Luciano Orsini, Direttore dell’ufficio …
Read More »Gli argenti della Cattedrale tornano a splendere
Ufficio Beni culturali della diocesi Domenica 25 settembre ore 10.30 presso la Cattedrale dei Santi Pietro e Marco in Alessandria (piazza Giovanni XXIII), monsignor Guido Gallese, Vescovo di questa Diocesi, celebrerà la Santa Messa in occasione dei nuovi restauri che hanno interessato i 4 busti in lamina in lega d’argento …
Read More »La chiesa dedicata a San Michele riapre
Solero A Solero, domenica 25 settembre, sarà riaperta al culto la chiesa dedicata a San Michele, terminato il percorso di restauro iniziato nel 2018, che ha interessato l’intero edificio, la torre campanaria, l’ancona e la pala d’altare seicentesca. La chiesa è stata edificata come cappella privata nel 1620, per poi …
Read More »Papa Francesco parla alla nostra Diocesi. Di Unità pastorali…
Udienza in Vaticano/2 Cari fratelli e sorelle della Diocesi di Alessandria, il 450° anniversario della morte di San Pio V, unico Papa piemontese, nato a Bosco Marengo, nell’attuale territorio della Diocesi di Alessandria, offre lo spunto per qualche considerazione molto attuale. Papa Pio V, al secolo Antonio Ghislieri, ha affrontato …
Read More »