Dottoressa, adesso che fa molto caldo quanto dovrebbe bere un bambino? L’acqua per l’essere umano è fondamentale: più il bambino è piccolo più è importante che beva. Nel lattante l’idratazione è secondaria all’assunzione e all’eliminazione di una quantità di acqua uguale alla metà di quanta ne ha a livello extracellulare. …
Read More »La pediatra risponde – Grasso e obesità
In genere al pediatra si chiedono consigli sull’alimentazione del proprio bambino nel primo e secondo anno di vita. Però è importante sapere come prevenire obesità, diabete, ipertensione e malattie cardiovascolari, le cui basi patologiche possono iniziare fin dai primi anni di vita. Le cellule di grasso, cosi detto bianco “cattivo”, …
Read More »La Pediatra risponde – Salute di mamma
Dottoressa, quali farmaci si possono utilizzare durante l’allattamento? La salute della mamma durante l’allattamento è fondamentale, sia per se stessa e per il bambino. In caso di malattia si può valutare se sia il caso di iniziare o continuare una terapia a base di farmaci. Bisogna infatti valutare quali possono …
Read More »La Pediatra risponde – La dieta per allattare
Dottoressa, tra poco avrò un bambino. So che il latte materno è importante: lei che cosa ne pensa? (Seconda parte) Sono da escludere invece rigorosamente carne e pesce che provengono da allevamento o da fiumi particolarmente inquinati. Queste contaminanti possono accumularsi nel latte materno e passare nel latte. Non esagerare …
Read More »La Pediatra risponde – La dieta per allattare
Dottoressa, che cosa deve mangiare una mamma che allatta? Abbiamo detto in precedenza che il latte materno rappresenta per il neonato l’alimento ideale in quanto è composto da minerali, vitamine, proteine, grassi e zuccheri. Inoltre, permette l’adeguata difesa contro le infezioni più comuni. La qualità e la quantità di latte …
Read More »La Pediatra risponde – Il latte materno
Dottoressa, tra poco avrò un bambino. So che il latte materno è importante: lei che cosa ne pensa? Auguro alla signora di poter allattare con il proprio latte il suo bambino. Infatti, il latte materno è l’«Alimento» per definizione del lattante, fino al primo anno di età se non oltre. …
Read More »La Pediatra risponde – Sali tessutali: a che cosa servono?
Dottoressa, la mia amica utilizza dei sali tessutali che possono essere utili per il mal di pancia. Di che cosa si tratta? È omeopatia? I sali tessutali sono piccole compresse in cui si trovano dei sali biochimici, diversi a seconda del sintomo o dei sintomi lamentati. L’ideatore di questi sali …
Read More »La Pediatra risponde – Pallore e occhiaie#2 segni di che cosa?
Dottoressa il mio bambino è pallido con gli occhi segnati: potrebbe essere anemico oppure allergico a qualcosa? [Segue dal numero precedente] Sempre in tema di anemia, un’altra condizione abbastanza comune può essere quella delle ragazzine che durante il ciclo possono avere abbondanti perdite. Le adolescenti di oggi non seguono spesso …
Read More »La Pediatra risponde – pallore e occhiaie: segni di che cosa?
Dottoressa il mio bambino è pallido con gli occhi segnati: potrebbe essere anemico oppure allergico a qualcosa? Ricordiamo che l’allergia è collegata a sintomi quali prurito, raffreddore, asma o dermatite. A volte, il bambino può essere pallido ma non è un sintomo tipico. Invece, il pallore tipico dell’anemia è un …
Read More »La Pediatra risponde – Le allergie sono ereditarie?
Dottoressa, in famiglia soffriamo di allergia e io aspetto un bambino: è probabile che sia allergico? Anche se siamo ancora in inverno, la primavera è alle porte e con essa iniziano i problemi per chi soffre di allergia. Questo perché si presentano facilmente nell’aria, con le prime fioriture degli alberi, …
Read More »