Vaticano «Cari fratelli e sorelle, sono lieto di annunciare che il 30 settembre prossimo terrò un Concistoro per la nomina di nuovi Cardinali. La loro provenienza esprime l’universalità della Chiesa che continua ad annunciare l’amore misericordioso di Dio a tutti gli uomini della terra. L’inserimento dei nuovi Cardinali nella diocesi …
Read More »Quello seminato sul terreno buono è colui che ascolta la Parola e la comprende
Commento di papa Francesco Commento al Vangelo di domenica 16 luglio XV domenica del tempo ordinario Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nel Vangelo di questa domenica (cfr Mt 13,1-23) Gesù racconta a una grande folla la parabola – che tutti conosciamo bene – del seminatore, che getta la semente su …
Read More »Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi
Commento di papa Francesco Commento al Vangelo di domenica 9 luglio XIV domenica del tempo ordinario Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il brano evangelico di questa domenica (cfr Mt 11,25-30) è articolato in tre parti: anzitutto Gesù innalza un inno di benedizione e di ringraziamento al Padre, perché ha rivelato …
Read More »Bambini, profeti o veggenti: chi l’avrebbe mai detto
L’editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con un evento di cui si è parlato poco, sui giornali e in tv, ma che a me è sembrato importante. Si tratta del “Discorso del Santo Padre Francesco agli artisti partecipanti all’incontro promosso in occasione del 50° anniversario …
Read More »Il Papa parla agli artisti: «La Chiesa è vostra amica»
Vaticano Vi ringrazio per aver accolto il mio invito. La vostra presenza mi rallegra, perché la Chiesa ha sempre avuto un rapporto con gli artisti che si può definire nello stesso tempo naturale e speciale. Si tratta di un’amicizia naturale, perché l’artista prende sul serio la profondità inesauribile dell’esistenza, della …
Read More »«Mi sento indignato per il rogo del Corano in Svezia»
Papa Francesco «Mi sento indignato e disgustato da queste azioni». Dialogando con Hamad Al-Kaabi, direttore del quotidiano degli Emirati Arabi Al-Ittihad, così papa Francesco ha commentato il rogo delle pagine del Corano avvenuto nei giorni scorsi in Svezia. «Qualsiasi libro considerato sacro dalla propria gente deve essere rispettato per rispetto …
Read More »Chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato
Commento di papa Francesco Commento al Vangelo di domenica 2 luglio XIII domenica del tempo ordinario Cari fratelli e sorelle, buongiorno! L’odierna liturgia ci presenta le ultime battute del discorso missionario del capitolo 10 del Vangelo di Matteo (cfr 10,37-42), con il quale Gesù istruisce i dodici apostoli nel momento …
Read More »Zuppi a Mosca in missione di pace. Per conto del Papa
Guerra in Ucraina Il cardinale Matteo Zuppi, da martedì 27 giugno, è a Mosca per la missione di pace affidatagli da papa Francesco. Come ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, il presidente della Cei, nella giornata di mercoledì 28, ha in calendario un incontro con il consigliere per …
Read More »«Pascal ci spiega che credere è possibile per la grazia di Dio»
Papa Francesco «Un infaticabile ricercatore del vero, che come tale rimane sempre inquieto, attratto da nuovi e ulteriori orizzonti». Così papa Francesco, nella lettera apostolica “Sublimitas et miseria hominis”, scritta in occasione del quarto centenario della nascita del filosofo francese, definisce Blaise Pascal. «Né la sua conversione a Cristo, a …
Read More »L’Obolo di San Pietro
La carità per il Papa Come viene usato? «La Chiesa è tutti noi! Tutti coloro che seguono il Signore Gesù e che, nel suo nome, si avvicinano agli ultimi e ai sofferenti, cercando di offrire un po’ di sollievo, di conforto e di pace». La frase di Francesco, presa dall’udienza …
Read More »