L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con l’intervista di Marco Lovisolo, nostro giovane (e promettente) collaboratore, a Giorgia Sansone, una ragazza che sta vivendo un momento delicato della sua esistenza e sta reagendo con creatività e coraggio. C’è un passo dell’articolo (leggi l’intervista completa) in …
Read More »Il coronavirus è solo una maledizione?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, come avrete notato dalla nostra “copertina”, questo numero non è come gli altri. L’esplosione del coronavirus (leggi anche Coronavirus, evitiamo allarmismi) ci ha suggerito di affrontare la questione non accontentandoci delle notizie che stanno diffondendo un po’ tutti (spesso esagerando e dando un …
Read More »Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo
Intervista a monsignor Guido Gallese «Si tratta di cambiare mentalità, modo di pensare e vedere la realtà. Non si può tenere la mentalità del mondo e osservare il Vangelo» Eccellenza, nel suo messaggio ai fedeli a pagina 6 lei scrive: «Questa situazione di prova è un tempo di maturazione della …
Read More »«Noi da soli non possiamo capire il peccato»
Papa Francesco «Noi da soli non possiamo capire il peccato: è una grazia che dobbiamo chiedere: “Signore, che io capisca il male che ho fatto e che posso fare”. Questo è un dono molto grande; e dall’aver capito questo viene il pianto del pentimento». Lo ha detto il Papa durante …
Read More »Dal Festival si alza una richiesta d’aiuto alla Chiesa
Il #Granellodisenape di Enzo Governale Ritroviamo il coraggio di parlare con semplicità e di vivere ciò che predichiamo Fiorello, Benigni e Achille Lauro. Quante parole in queste settimane, quanti schieramenti, quante persone offese e indignate. Oggi proviamo a farci una domanda rivoluzionaria: perché? Provo a rispondere per come sono capace, …
Read More »Ci siamo giocati la credibilità
Dopo la “performance” di Achille Lauro al Festival di Sanremo «Finché nella Chiesa non avremo il coraggio di guardare la realtà e di confrontarci con il Vangelo, il mondo non potrà venire a noi» Eccellenza, l’identità di genere sembra messa in discussione in questo periodo. Che sta succedendo? «Oggi il …
Read More »Il bacio in tv, la dottrina e la speranza
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, per il paginone di questo numero (dedicato alla Festa degli Innamorati) ho ripreso in mano l’Amoris Laetitia di papa Francesco. Ho trovato una capacità di realismo sul “mondo” e sulla situazione della nostra Chiesa che mi ha profondamente colpito. Vi segnalo alcuni …
Read More »Sono andata a Lourdes e la Madonna mi ha guarito
Vi raccontiamo il 68° miracolo riconosciuto dalla Chiesa Suor Luigina Traverso: «Non mi sento in colpa, anche se davanti a un malato mi chiedo: “Perché a me sì e a lui no?”» Raccontare un miracolo non è facile. Ce ne rendiamo conto quando suor Luigina Traverso, riconosciuta nel 2012 come …
Read More »«La stanchezza di chiedere perdono è una malattia brutta»
Papa Francesco «Non dobbiamo trasformarci per diventare poveri in spirito, non dobbiamo fare alcuna trasformazione, perché lo siamo già: siamo poveri, siamo dei poveracci in spirito, abbiamo bisogno di tutto!». Ha detto il Papa nell’udienza di mercoledì. «Il Signore mai si stanca di perdonare; siamo noi purtroppo che ci stanchiamo …
Read More »Da 16 a 24, passando per la realtà (che è Cristo)
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce ha una grossa, importante, novità: dopo alcune sperimentazioni grafiche e una “Voce oversize” (vi ricordate l’ultimo numero di dicembre del 2019?) siamo passati da 16 a 24 pagine. La Voce di questa settimana (e anche delle prossime) è …
Read More »