Editoriale Care lettrici, cari lettori, dedichiamo questo numero alla nostra Clementissima Patrona, la Salve. Lo facciamo a partire dall’intervista al nostro Vescovo, che ci ha raccontato del suo legame speciale (ma non esclusivo) con Medjugorje, e di come la Madonna della Salve lo abbia in qualche modo “aspettato” quando è …
Read More »«Sono più i martiri di oggi che quelli dei primi secoli»
papa Francesco «Oggi ricordiamo tutti i martiri che hanno accompagnato la vita della Chiesa. Sono più numerosi nel nostro tempo che nei primi secoli». Lo ha sottolineato papa Francesco durante la catechesi dell’udienza di mercoledì 19 aprile, in piazza San Pietro e dedicata alla «schiera dei martiri, uomini e donne …
Read More »«Elisa ha perso la sua battaglia. Ma sappiamo che è in Paradiso»
Elisa Cerato, 24enne catechista di Valenza, è tornata alla Casa del Padre «Elisa era un angelo: è stata una nostra brava animatrice, ma anche catechista e voce del coro. Non è facile parlarne, dobbiamo ancora metabolizzare questo dolore…». La voce rotta dall’emozione è quella di don Santiago Ortiz, parroco di …
Read More »Quella spada che trafigge il nostro cuore
Editoriale Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con una intervista che prende spunto dalla tragica scomparsa di Elisa, una ragazza di 24 anni morta nella notte tra lunedì e martedì scorso, e molto conosciuta in parrocchia (al Sacro Cuore di Valenza) per il suo impegno come catechista. Abbiamo chiesto …
Read More »«Non si annuncia il Vangelo da fermi, come leoni da tastiera o con il copia-e-incolla»
Papa Francesco «Non c’è annuncio senza movimento, senza uscita, senza iniziativa». A ribadirlo è stato papa Francesco nell’udienza di mercoledì 12 aprile, pronunciata in piazza San Pietro e dedicata allo zelo apostolico secondo San Paolo. «Non si annuncia il Vangelo da fermi, chiusi in un ufficio, alla scrivania o al …
Read More »La misericordia non aggiusta. Ma ricrea
Editoriale Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con il messaggio di Pasqua Urbi et orbi di papa Francesco. A pagina 5 e 11 troverete le omelie della Veglia, rispettivamente del nostro Vescovo e del Santo Padre. Vorrei anche segnalarvi, a pagina 2, l’omelia del Papa del 19 aprile 2020, Domenica …
Read More »Sì, ne siamo certi: Cristo è davvero risorto
Messaggio Urbi et orbi del Santo Padre Francesco, Pasqua 2023 Cari fratelli e sorelle, Cristo è risorto! Oggi proclamiamo che Lui, il Signore della nostra vita, è «la risurrezione e la vita» del mondo (cfr Gv 11,25). È Pasqua, che significa “passaggio”, perché in Gesù si è compiuto il passaggio …
Read More »«Guardate il guardaroba dell’anima e fate pulizia»
Papa Francesco Queste le parole di papa Francesco nell’udienza di mercoledì 5 aprile. «Questo serve: tornare al cuore, all’essenziale, a una vita semplice, spoglia di tante cose inutili, che sono surrogati di speranza. Oggi, quando tutto è complesso e si rischia di perdere il filo, abbiamo bisogno di semplicità, di …
Read More »Il sapore concreto della Pasqua
Gli auguri del nostro Vescovo monsignor Guido Gallese Eccellenza, ci racconta la sua Pasqua più significativa? «Il Triduo pasquale più bello della mia vita è quello che sto per iniziare, perché la Pasqua è un cammino progressivo nel quale entri in un Mistero e ogni volta puoi cogliere qualcosa di nuovo. …
Read More »«Poiché non amano nessuno, credono di amare Dio»
Editoriale Care lettrici, cari lettori, questa settimana ho chiesto al nostro Vescovo di raccontarmi le sue “Pasque” più significative, quelle in cui lui ha (cito testualmente) «visto veramente il Signore». Vi consiglio di leggere le parole di monsignor Gallese: la sua Pasqua «ha sempre avuto un sapore concreto, non è …
Read More »