Così si legge dal profilo Facebook di Cristiana Caricato, vaticanista di Tv2000. Papa Francesco sull’aereo verso Bangkok ha dimostrato di essere in ottima forma nel suo saluto ai giornalisti che viaggiano con lui. «Inizia la galera, eh?» così ha detto a un inviato francese prossimo alle nozze. Poi ha suggerito …
Read More »«Perseguitare gli ebrei non è né umano né cristiano»
Papa Francesco Lo ha detto il Papa nell’udienza di mercoledì dedicata alle figure di Aquila e Priscilla, coppia di sposi cristiani collaboratori dell’apostolo Paolo, costretti a trasferirsi da Roma a Corinto per l’espulsione dei giudei voluta dall’imperatore Claudio. «Il popolo ha sofferto tanto nella storia – ha detto Francesco – …
Read More »La morte è il fallimento della vita?
Il #granellodisenape di Enzo Governale Passiamo i nostri giorni a costruire la nostra vita pesando le nostre scelte per evitare di fare errori, a cercare di comportarci bene e rispettare le regole che gli altri, o noi stessi, ci costruiamo intorno. Cresciamo con l’idea che il fallimento sia da evitare …
Read More »Ho fatto sei anni di crisi. Ora vedo i primi germogli
Nel settimo anniversario della consacrazione episcopale «Ho scoperto che l’unica cosa che ha senso è dare la vita per i fratelli» Eccellenza, cosa sono stati per lei questi sette anni da vescovo di Alessandria? «Quando la gente mi diceva: “Il settimo anno è quello della crisi” io rispondevo: “Ho fatto …
Read More »Sette anni, i Martedì e… una domanda personale
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, anche questa settimana apriamo Voce con una intervista a monsignor Gallese, che l’11 novembre 2012, nella cattedrale di Genova, è stato consacrato Vescovo dal cardinal Angelo Bagnasco. Sono trascorsi sette anni: sette anni di episcopato nella nostra città, tra diverse gioie e …
Read More »Venezia sommersa
Maltempo in Italia Non c’è pace per l’Italia, questa volta è Venezia a essere in ginocchio. Martedì alle 22.50 l’alta marea ha segnato il record di un metro e 87, dietro solo ai 194 centimetri del 1966. Mercoledì alle 8.30 suonano le sirene, per un nuovo codice rosso e alle …
Read More »«Il Vangelo può correre a due voci, quella dell’uomo e quella della donna»
Papa Francesco Lo dice il Papa, che nell’udienza di mercoledì si è soffermato sul discorso di Paolo all’Areopago, in cui «per rivelare l’identità del dio che gli Ateniesi adorano, l’Apostolo parte dalla creazione per giungere alla redenzione e al giudizio». Il Pontefice prosegue: «Paolo mostra la sproporzione tra la grandezza …
Read More »Anche noi in missione
Il Vangelo e la biro La liturgia ci ha riproposto, nelle settimane scorse, la missione degli apostoli. Questi sono inviati da Gesù senza una meta certa ed un riparo sicuro. Dice loro: “Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né sacca, né pane, né denaro e non portate due …
Read More »E arriverà finalmente “la mattina dopo”
Il #granellodisenape di Enzo Governale Tutte le mattine ci svegliamo ed è la mattina dopo un avvenimento, una giornata vissuta. Martedì mattina invece, non è stata una mattina come le altre, non era “la mattina dopo”, ma “la mattina stessa”. Ci siamo svegliati con uno schiaffo, mezze notizie su un …
Read More »Nel terrore dei crolli, nell’inferno dei roghi
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, avrei voluto scrivere un editoriale diverso. Ma la realtà costringe a fare i conti con ciò che non vorremmo mai vedere: la morte, nella sua apparente assurdità; il dolore di chi rimane e deve tirare la giornata fino a sera, con una …
Read More »