Sabato 8 dicembre, nel Santuario delle Immacolatine “N.S. di Lourdes” (in via Tortona ad Alessandria), suor Paulette prenderà i voti definitivi durante la Santa Messa delle ore 10 celebrata dal nostro vescovo, monsignor Guido Gallese. Prima di affidarsi completamente a Cristo, abbiamo chiesto a suor Paulette di raccontarci qualcosa di …
Read More »La vocazione è una chiamata alla felicità – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, per questo numero di Voce abbiamo deciso di “aprire” con la storia di suor Paulette, che sabato 8 dicembre prenderà i voti definitivi nell’alveo del carisma dell’Ordine delle Immacolatine. Ci è sembrato bello condividere e dare risalto a un “sì” così importante: soprattutto perché non è …
Read More »Perché la Chiesa vive dove vivono le persone
Lo scorso lunedì sono stato alla consegna del premio giornalistico dedicato a Franco Marchiaro e promosso dalla fondazione SolidAl. L’intervento di Lucia Annunziata, ospite della serata, mi ha colpito molto perché, contrariamente a quanto usano dire in molti, non definisce il giornalismo una professione ma un mestiere. Queste due parole …
Read More »Papa Francesco: «La vita è l’incontro di due gioie, non è titanico sforzo per essere coerenti con una norma»
«Due gioie: la gioia di Dio di amarci e la gioia nostra di essere amati». Così commenta il Papa nell’udienza di mercoledì 28 novembre sui dieci Comandamenti. «Il Decalogo è la radiografia di Cristo, lo descrive come un negativo fotografico che lascia apparire il suo volto – come nella sacra …
Read More »Il Vangelo e la biro – Terra Mala
“Dio disse…”. Questa espressione, che ritma il racconto della creazione nel primo capitolo della Genesi, ritorna dieci volte a indicare la completezza: tutto ha origine nella parola che Dio pronuncia. Il vertice sarà la creazione dell’essere umano: “Dio vide che era cosa molto buona”. L’Adam plasmato con la polvere del …
Read More »Vescovo Guido – Prepariamoci all’Avvento aspettando il Signore
Eccellenza, domenica 2 dicembre inizia l’Avvento. Che cosa significa, umanamente parlando, prepararsi all’Avvento? «Bella domanda… Diciamo che se la vita cristiana ha il suo centro nella Pasqua, che è il passaggio del Signore che viene a visitare e a salvare il suo popolo, questo Signore che passa deve anche venire. …
Read More »Pluralismo nell’informazione: un valore costituzionale – l’Editoriale di Andrea Antonuccio e dei direttori delle testaste aderenti alla Fisc
Qualcosa sta cambiando nel Paese se il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell’ultimo mese ha sentito la necessità di ribadire più volte che l’informazione è un bene pubblico di rilevanza costituzionale. E che la libertà di stampa e la tutela delle minoranze richiedono il sostegno dello Stato. E i giornali …
Read More »La mozione non ha Voce Come si difende la vita?
In questi giorni abbiamo ricevuto molti messaggi, chiacchierato e discusso con amici e letto pareri sui social. Alcuni si sono mostrati a favore del pensiero del direttore, altri hanno preteso una nostra presa di posizione. Così mi sono chiesto: come si difende, oggi, la vita? Purtroppo non sono riuscito a …
Read More »Papa Francesco: «Bella preghiera: “Allontanati da me, Signore, che sono un peccatore”»
Lo ha spiegato il Santo Padre mercoledì 21 novembre nella catechesi sull’ultimo Comandamento: «Non desiderare il coniuge altrui: non desiderare i beni altrui». «È bello quello che Pietro disse al Signore: “Allontanati da me, Signore, che sono un peccatore”». Prosegue Francesco: «Questi sono coloro che sanno avere compassione, che sanno …
Read More »Economia e governo: L’Ue boccia la manovra
Tutto come previsto sulla manovra finanziaria che l’Italia aveva presentato in ottobre a Bruxelles. Mercoledì la Commissione europea ha presentato le priorità economiche e sociali dell’Unione per il 2019, fornendo gli attesi pareri sui documenti programmatici di bilancio e confermando l’esistenza, nel caso dell’Italia, di una “inosservanza particolarmente grave” del …
Read More »