Finalmente è ufficiale! “Dalle comunità alla community… e viceversa!”, il corso di formazione per i laici impegnati nelle comunità, per gli animatori della comunicazione e della cultura, per i sacerdoti, i giornalisti e per tutti gli amanti e i curiosi della comunicazione ha date e amici pronti ad accompagnarci in …
Read More »Papa Francesco: «I fidanzati devono maturare la certezza che nel loro legame c’è la mano di Dio»
A dirlo il Papa, che nell’udienza di mercoledì 24 ottobre ha parlato di fedeltà a 360 gradi. «La fedeltà è un modo di essere, uno stile di vita. […] Occorre che la fedeltà di Dio entri nella nostra esistenza». Il Pontefice ha poi parlato di matrimonio: «Non si può dire …
Read More »Sinodo dei vescovi – «I giovani: un grande dono per la Chiesa e la società»
Monsignor Nicolò Anselmi, genovese, classe 1961, è stato ordinato sacerdote dal cardinal Giovanni Canestri il 9 maggio 1992. Il 10 gennaio 2015 papa Francesco lo ha eletto Vescovo con l’incarico di Ausiliare nella Diocesi di Genova, città nella quale è stato consacrato l’8 febbraio 2015 dal cardinale Angelo Bagnasco. Attualmente …
Read More »I Santi, la gioventù nel cuore – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, in questo numero sono tanti gli spunti che abbiamo voluto proporvi, in coscienza e allegria (sì, allegria; quando il cuore è triste, è meglio non scrivere). Il nostro paginone è dedicato ai sette nuovi Santi appena canonizzati da papa Francesco. Persone tra loro diverse, in apparenza; …
Read More »Decreto fiscale – Mattarella firma
Martedì 23 ottobre il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto fiscale, dopo la bollinatura della ragioneria di Stato. Il Decreto è stato così pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è entrato in vigore il 24. C’è il mini-condono che si realizza con una dichiarazione integrativa con tetti fino …
Read More »Formare, informando: la sfida del giornalismo
Da questa settimana alla guida de “Il Piccolo” c’è un nuovo direttore, nuovo in tutti i sensi. Al posto di Roberto Gilardengo è stato chiamato Alberto Marello, casalese, che ha da poco superato i 30 anni. Una bella scommessa per l’editore, ma soprattutto una bella notizia per Alessandria e per …
Read More »Governo: I punti della Manovra
Superate le difficoltà tra Lega e M5s, è stata varata la Manovra 2019. Pensioni, reddito di cittadinanza, Flat tax e pace fiscale: sono questi i punti più rilevanti di una operazione che costerà 37 miliardi. L’obiettivo è di garantire la possibilità di andare in pensione a chi tra età e …
Read More »Papa Francesco: «Non amare è il primo passo per uccidere; e non uccidere è il primo passo per amare».
Così il Papa nell’udienza di mercoledì dedicata al quinto comandamento: non uccidere. «Chiunque odia il proprio fratello è omicida» dice Francesco «noi siamo abituati a insultare, ci viene un insulto come se fosse un respiro. E Gesù ci dice: “Fermati, perché l’insulto fa male, uccide”». Il Santo Padre aggiunge: «Anche …
Read More »Chiesa locale e universale – Giornata Missionaria “Giovani per il Vangelo”
In queste settimane di ottobre si svolge a Roma il Sinodo sui giovani: i vescovi riuniti stanno riflettendo sulle scelte dei giovani oggi e sul loro ruolo nella chiesa. Per questa ragione lo slogan per la Giornata Missionaria Mondiale 2018, che si svolgerà in tutte le comunità domenica 21 ottobre, …
Read More »Missioni, migranti e linguaggi da cambiare… – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è dedicato alla Giornata Missionaria Mondiale di domenica 21 ottobre, che nella nostra diocesi sarà “anticipata” dalla Veglia Missionaria di sabato 20 in Cattedrale, con inizio alle 21.00. Vi invito a leggere con attenzione e con gusto (come ho fatto io) il …
Read More »