Per il secondo anno consecutivo Alessandria ospita una tappa della rassegna “Movie Tellers – Narrazioni cinematografiche” con tre appuntamenti al cinema Kristalli. Movie Tellers è un grande evento regionale che coinvolge per tutto il mese di ottobre 25 città in tutto il Piemonte con 130 proiezioni “a km zero” accompagnati …
Read More »Blog Layout
La mela di Aism nelle piazze italiane
Anche in provincia di Alessandria, a ottobre, fa ritorno l’evento “La mela di Aism”. In tutta Italia prende ufficialmente il via giovedì 4, in occasione del “Dono Day”, e proseguirà per tutto il weekend, sino a domenica 7 ottobre: in cinquemila piazze italiane, 13 mila volontari di Aism distribuiranno oltre …
Read More »Alessandria – La città festeggia San Francesco d’Assisi
Il 2018 costituisce un traguardo importante per il comitato per le onoranze a San Francesco patrono d’Italia. Oltre al fatto che è ormai 37 anni che la cerimonia si tiene senza interruzioni in Alessandria il 4 di ottobre, data in cui Papa Pio XII dichiarò il Santo d’Assisi patrono principale …
Read More »Il Contrappello – È sparita la massaia italiana: e ora?
Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato di cambiamento e di come questo abbia interessato il mondo del cibo e del vino, tanto da diventare negli ultimi anni un fenomeno che oggi è al centro di iniziative editoriali e televisive. Perché? Perché a mio avviso si è spezzato un cordone …
Read More »La Recensione – L’opzione Benedetto
Non smette di far discutere il libro del giornalista statunitense Rod Dreher, L’Opzione Benedetto, edito qualche mese fa da San Paolo (pp 351, euro 25) e presentato in questo mese presso la Camera dei deputati. Il cardinale Angelo Bagnasco ne ha regalato una copia a tutti i sacerdoti dell’arcidiocesi di …
Read More »Favor debitoris – La battaglia di Antonio prosegue
Nel marzo 2018 abbiamo scritto su queste pagine il “Coraggio di Antonio”, la cui casa veniva posta all’asta per cifre ridicole e mortificanti. La casa è stata svenduta, ma coraggiosamente Antonio continua la sua battaglia, perché si tratta di una vicenda che riassume in se tutto lo scempio che si …
Read More »Alessandria racconta – Enrico Gentilini, patriota
Enrico Gentilini nacque ad Alessandria il 31 marzo 1806. Spinto da un forte spirito patriottico, entrò ben presto a far parte della Giovine Italia alessandrina. A seguito dei moti del 1833, le autorità sabaude inasprirono i controlli arrestando molti cospiratori, tra i quali il causidico Andrea Vochieri. Le confessioni estorte …
Read More »la pediatra risponde – Il rientro a scuola
Dottoressa, è appena iniziata la scuola: come ripartire al meglio? Con l’autunno, oltre all’inizio del nuovo anno scolastico, i più piccoli e gli adolescenti possono utilizzare diverse “armi” per affrontare il cambiamento stagionale, i primi sbalzi di temperatura e le fatiche degli impegni scolastici. Ricordo l’importanza dell’iniziare la giornata con …
Read More »Suore francescane angeline – Da tutta Italia a Castelspina per le “Stuoie”
Nelle giornate del 20, 21 e 22 ottobre, la Casa di Fondazione delle suore francescane Angeline di Castelspina si è animata della presenza di tutte le sorelle delle fraternità italiane, riunite per celebrare il 2° Capitolo delle Stuoie della Congregazione, un incontro di studio e riflessione in preparazione al Capitolo …
Read More »Diaconato permanente – Chiamati da Dio
Un bel momento di conoscenza e di condivisione quello vissuto sabato 22 settembre presso la Comunità Cenacolo di Saluzzo, dove si è svolto il primo incontro regionale per diaconi permanenti del Piemonte. Circa 120 i diaconi intervenuti, provenienti da numerose comunità, alcuni accompagnati dalle mogli, cui si è aggiunto un …
Read More »