Di morte, sui giornali, non si parla mai. O meglio, si raccontano le morti avvenute negli articoli di cronaca nera; si parla del “fine vita” e del poter decidere quando morire e non si considera morte la “fine della vita” di un feto. Della morte ci interessa l’aspetto sociale, ci …
Read More »Blog Layout
Papa Francesco: «Non servono aspiranti al ruolo di preti, meglio che rimangano a casa»
Così ha detto il Papa nell’udienza di mercoledì 31 dedicata alla “Sesta Parola” del Decalogo, «non commettere adulterio». Francesco ha poi proseguito, riferendosi al sacerdozio: «Servono uomini ai quali lo Spirito Santo tocca il cuore con un amore senza riserve per la Sposa di Cristo». «Ogni vocazione cristiana è sponsale» …
Read More »Il Vangelo e la biro – La dignità dei poveri
“I poveri li avete sempre con voi” è una frase di Gesù che troviamo nel Vangelo legata all’episodio conosciuto come l’unzione di Betania. In questo mese di novembre la Chiesa celebrerà la 2a Giornata Mondiale dei Poveri. Quest’anno però c’è una novità di rilievo per gli italiani. Un ministro del …
Read More »Santi e Beati – «Madre Clelia, una vita sull’esempio di Gesù»
«Madre Clelia formava le suore affinché seguissero la carità di Cristo, spingendosi al di là di ogni difficoltà umana». Così, suor Giampaola Voltolini dell’Istituto Apostole del Sacro Cuore di Gesù di via Savonarola ad Alessandria. Le abbiamo chiesto di raccontarci la vita e la testimonianza di Madre Clelia Merloni, fondatrice delle …
Read More »La fede è questione di incontro? – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, su questo numero troverete un paginone “costruito” in maniera diversa dal solito, grazie alla perizia del nostro Giorgio Ferrazzi che ne ha curato il progetto grafico. La sostanza influenza la forma (quando succede il contrario, vuol dire che di sostanza ce n’è davvero poca) e in …
Read More »Due giorni per ricordare
Una giornata per commemorare i Caduti di tutte le guerre. Così venerdì 2 novembre, al cimitero urbano e alla chiesa della Madonna del Suffragio ad Alessandria, si svolgeranno le celebrazioni. Alle ore 10, la deposizione della corona alla lapide commemorativa dei Caduti al cimitero urbano di Alessandria. Alla cerimonia prenderanno …
Read More »Il contrappello – Coldiretti e i prodotti nostrani
Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato di quanto emerso a Cernobbio nel 17° forum della Coldiretti, che ha dimostrato di avere le idee chiare. Per prima cosa nella battaglia che sta conducendo sull’etichettatura per tutelare i prodotti italiani dalle imitazioni, poi nella nascita di Filiera Italia, ossia una casa …
Read More »La recensione – Un vescovo in Arabia
Si può essere cristiani nella penisola arabica? Dipende. Si potrebbe sintetizzare così l’avvincente testimonianza che il vescovo Paul Hinder offre, insieme al giornalista Simon Biallowons, in Un vescovo in Arabia, appena pubblicato da EMI (pp 206, euro 18). Svizzero, 76 anni, frate cappuccino, inaspettatamente nel 2003 venne chiamato da san …
Read More »A un’ora da qui – Scienza da scoprire
Dal 25 ottobre al 4 novembre la città di Genova ospiterà il Festival della Scienza. Più di 40 location accoglieranno eventi di ogni genere, adatti a tutte le età e a tutti i livelli di conoscenza: spettacoli, conferenze, laboratori, mostre e tanto altro ancora,. Il titolo di quest’anno è: “I …
Read More »In salute – “Smile” per respirare
La riduzione del 50% della mortalità per tumore del polmone e un guadagno di 10 anni di vita di benessere sono gli obiettivi di “Smile” (screening and multiple intervention on lung epidemics), lo studio di prevenzione primaria e diagnosi precoce messo a punto dall’Istituto dei tumori di Milano. Cardini del …
Read More »