Pellegrinaggio Giubilare a Roma: la nostra Diocesi in cammino. «Quattro pullman in totale, 186 pellegrini, compresi 50 studenti e quattro insegnanti della scuola Angelo Custode: oltre al nostro Vescovo, monsignor Guido Gallese, ci sono anche sei sacerdoti e quattro seminaristi». Sono questi i numeri del Pellegrinaggio a Roma che ci …
Read More »TimeLine Layout
Marzo, 2025
-
21 Marzo
Ma come si saranno guardati Giuseppe e Maria? – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, oggi, mercoledì 19 marzo, giorno in cui scrivo l’editoriale, è la festa di San Giuseppe, patrono della Chiesa (e dei papà). Nel Vangelo, Giuseppe è un personaggio particolare: pur essendo il padre putativo di Gesù, non dice una parola (e nulla sappiamo della sua morte), ma …
Read More » -
21 Marzo
C’è un tempo per il perdono: incontri diocesani di Quaresima 2025
Incontri diocesani di quaresima: si parte mercoledì 26 marzo “C’è un tempo per ogni azione” è un format nato da un podcast realizzato nel 2024 da LaV Comunicazione, l’agenzia di comunicazione della Diocesi di Alessandria, nel quale i direttori degli uffici pastorali, le associazioni e gli enti hanno raccontato il …
Read More » -
14 Marzo
La fede in tempo di pandemia: l’indagine sociologica di don Giuseppe Di Luca
Gli anni della pandemia da Covid-19 hanno lasciato tracce in molti settori dell’esistenza delle persone e dei popoli, sia in quelli più appariscenti, come l’economia, sia in quelli più riservati ma non meno importanti e delicati, quali la psicologia e la religione. L’esperienza delle chiusure delle attività scolastiche e cultuali …
Read More » -
14 Marzo
Inaugurato con le autorità il percorso giubilare in Cattedrale
Martedì 11 marzo, nella Cattedrale di Alessandria, è stato inaugurato ufficialmente il percorso giubilare alla presenza della autorità cittadine e di coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. «Siamo molto grati a tutte le persone che, con i loro servizi e con la loro dedizione, hanno pensato e hanno …
Read More » -
14 Marzo
Una medaglia speciale per gli 850 anni della Diocesi
Realizzata dal maestro Cerino Badone Mercoledì 12 marzo è stata presentata la medaglia celebrativa degli 850 anni dalla fondazione della Diocesi di Alessandria. «Per noi gli 850 anni sono veramente un momento di grande gioia e di grande festa, che si sta rivelando sempre più prezioso e sempre più motivante. …
Read More » -
14 Marzo
La violetta di Don Bosco – Salesiani per il sociale
Sabato 15 e domenica 16 nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano Un grande gesto di solidarietà mediante un piccolo fiore: è questo lo spirito con cui sabato 15 e domenica 16 marzo torna l’evento “La violetta di Don Bosco” promosso per il terzo anno consecutivo dalla rete “Salesiani per il …
Read More » -
14 Marzo
«Dio ci ha fatto speranza»: la sfida dei nostri catechisti
Il resoconto dell’incontro con don Francesco Vanotti in Sala Iris Dio ci ha fatto speranza: l’augurio di Charles Peguy, che don Francesco Vanotti ha fatto proprio, ha guidato l’incontro con i catechisti che si è tenuto martedì 11 marzo nella Sala Iris del Collegio Santa Chiara di Alessandria. La …
Read More » -
14 Marzo
Tiepidi o responsabili? Scegliamo…- L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con l’intervista (netta ed equilibrata) del nostro Alessandro Venticinque a monsignor Ivo Muser, Vescovo della Diocesi di Bolzano-Bressanone e promotore del report “Il coraggio di guardare”, relativo agli abusi sessuali commessi su minori da chierici nella sua Diocesi. Un tomo di …
Read More » -
14 Marzo
Gli abusi nella Chiesa sono distruttivi
«Ma avvengono anche in altri ambiti. Sono una piaga terribile, che è ovunque» «Ogni storia personale di abuso racconta un certo contesto e una certa atmosfera. Così ognuna di queste storie diventa dolorosa, ma anche preziosa e da valorizzare. Mi sono accorto che per le vittime è fondamentale trovare …
Read More »