“Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana su Avvenire mi sono chiesto se, dopo la fase di emergenza, tutto tornerà come prima. E la mia risposta è stata: no. Lo smartworking in molti casi continuerà fino all’autunno, con la conseguenza di avere meno traffico, città più vuote e quindi meno …
Read More »TimeLine Layout
Luglio, 2020
Giugno, 2020
-
30 Giugno
Per stare in forma…
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Fitness, arti marziali, aerobica… Se i nostri muscoli necessitano di allenamento, ancora di più ne ha bisogno la nostra materia grigia. Riflettere su ciò che ci circonda, andando a cercare la matematica nascosta negli oggetti fa bene al cervello, soprattutto dei bambini. Gli “attrezzi …
Read More » -
30 Giugno
La Riviera, dopo il lockdown
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Terra di Romagna: 18 giugno 2020. Giornata bellissima, voglia di fare una lunga passeggiata al mare di Porto Corsini fino al molo. Chilometri 5 o poco più fra andata e ritorno. Scarpe comode, abbigliamento estivo, grande fazzoletto colorato per riparare la gola …
Read More » -
30 Giugno
Il libro della gentilezza
Libri per bambini «È mattina e Pippo incontra gli amici. Per salutarli, sorride e dice: “Buongiorno”!». Inizia così “Il libro della gentilezza – Le parole magiche per stare bene con gli altri”, della fortunata serie “Baby Scoperte – Disney Baby.” Una collana pensata per guidare i bambini nelle loro piccole …
Read More » -
29 Giugno
Dopo Corso, l’ultimo saluto anche a Prati
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Negli ultimi giorni il calcio italiano ha perso due stelle del passato, forse troppo rapidamente dimenticate: Mariolino Corso (in foto qui sotto), di cui sentii parlare allorquando, ragazzino mi accostai al calcio, in termini quasi leggendari e Pierino Prati (nella foto di copertina), …
Read More » -
29 Giugno
Cosa aspettarsi dai medici?
“Fede e medicina” di Franco Rotundi In questo clima di ripartenza (leggi anche Per ripartire servono i medici), di rinascita fisica e spirituale, occorre nuovamente una riflessione sul rapporto medico-paziente: ora più che mai le persone, malate e non, si aspettano dal medico risposte, promesse e prospettive. Abbiamo già trattato, …
Read More » -
29 Giugno
Tampone positivo da oltre un mese? Ecco lo studio Esauri-T
Azienda ospedaliera di Alessandria L’emergenza sanitaria sta gradualmente rallentando, ma ospedali, medici e dottori non si fermano. L’ospedale di Alessandria in queste settimane ha incentrato la sua attenzione su chi dopo quattro o più settimane risulta ancora positivo al Covid-19, pur essendo asintomatico o con sintomi molto lievi. L’invito è …
Read More » -
28 Giugno
Servire la Chiesa, oggi
Intervista a Renato Balduzzi, nuovo membro della Pontificia Commissione per la sanità Renato Balduzzi, professore ordinario di Diritto costituzionale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è stato recentemente nominato membro della “Pontificia Commissione per le attività del settore sanitario delle persone giuridiche pubbliche della Chiesa”, un ente espressamente voluto …
Read More » -
28 Giugno
Bullismo nel mondo dei social
Intervista alla pediatra Sabrina Camilli Dottoressa, riprendiamo il discorso sul bullismo (leggi qui la prima parte): può essere attivato anche in epoca di distanziamento sociale? «Certamente. Una variante oggi molto frequente e tecnologica del bullismo è il cyber-bullismo, che di recente è stato definito una violazione dei diritti umani. Un …
Read More » -
28 Giugno
Preghiera come relazione e incontro
Le risposte del nostro Vescovo alle vostre domande Sui canali social della Diocesi è iniziata la “Scuola di Preghiera in pillole”: brevi video quotidiani che accompagneranno chi vorrà intraprendere questo itinerario spirituale per quattro settimane, con un video al giorno da seguire la mattina presto. Per camminare ancor meglio insieme …
Read More »