“Fede e medicina” di Franco Rotundi L’emergenza non è certo finita, dunque è difficile staccarsi completamente da quella che, comunque vada, è certamente una vicenda epocale non solo dal punto di vista sanitario, sicuramente anche dal punto di vista economico e sociale: da cento e più anni, mai vista una …
Read More »TimeLine Layout
Marzo, 2020
-
23 Marzo
Il muro della gentilezza
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Non tutti i muri servono a dividere, separare, annullare la pacifica convivenza. Esistono muri bellissimi tutti da fotografare, testimonianze urbane di gentilezza e solidarietà, su cui si appendono abiti non più utilizzati da lasciare a chi ne ha bisogno. In alcune città della nostra …
Read More » -
23 Marzo
San Vincenzo “on the road”
Volontariato a Valenza Da lunedì 16 marzo è attivo, nell’ambito dell’iniziativa “Comune Amico” e in collaborazione con la Consulta Comunale del Volontariato, un servizio di consegna domiciliare della borsa viveri in favore delle famiglie assistite dalla Conferenza di San Vincenzo, cui l’attuale situazione di crisi non permette la consegna nelle …
Read More » -
23 Marzo
Come aiutare la Caritas
Emergenza coronavirus L’emergenza del Covid-19 ha modificato le modalità con cui Caritas Alessandria risponde alle esigenze dei più fragili. «Stiamo cercando, con le dovute precauzioni, di mantenere i servizi dedicati alle persone che si trovano in una situazione di fragilità estrema – spiega il direttore di Caritas Alessandria, Giampaolo Mortara …
Read More » -
22 Marzo
Il coronavirus stoppa gli Europei del 2020
La testa e la pancia di Silvio Bolloli E così la tanto sospirata decisione è stata – indiscutibilmente con saggezza – assunta: per la prima volta dopo esattamente sessant’anni di storia (visto che la prima edizione risulta datata 1960) i Campionati Europei di calcio per Nazionali non si disputeranno alla …
Read More » -
22 Marzo
Nel nome del padre
Il #granellodisenape di Enzo Governale Mettere da parte il superfluo e concentrarsi sull’essenziale Andando a fare la spesa mi sento spesso come Benigni nel film “La vita è bella” «Basta, non ne posso più di questo coronavirus!», è la frase che sento ogni volta che in televisione si parla di …
Read More » -
22 Marzo
«Va’ a lavarti nella piscina di Sìloe»
Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?». Rispose Gesù: «Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è perché in lui siano …
Read More » -
21 Marzo
Un’occasione per scoprire la strada
Quaresima 2020 Intervista a don Claudio Pistarino, parroco a Felizzano e Oviglio Quella del 22 marzo sarà la quarta domenica di Quaresima. Continuiamo il nostro percorso di avvicinamento alla Pasqua intervistando don Claudio Pistarino, parroco a Felizzano e amministratore parrocchiale a Oviglio. Per l’emergenza coronavirus, scopriamo come don Claudio ha …
Read More » -
21 Marzo
Una cosa io so: ero cieco e ora ci vedo
Commento al Vangelo Commento al Vangelo di domenica 22 marzo 2020 IV domenica di Quaresima Angelus di papa Francesco Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Al centro del Vangelo di questa quarta domenica di Quaresima si trovano Gesù e un uomo cieco dalla nascita (cfr Gv 9,1-41). Cristo gli restituisce la …
Read More » -
21 Marzo
Covid-19: facciamo chiarezza
Intervista alla pediatra Sabrina Camilli Dottoressa, è vero che i bambini non vengono contagiati dal coronavirus? «No. È vero che i bambini prendono l’infezione nella maggior parte dei casi in forma asintomatica e sono facilmente fonte di contagio. Il lato positivo è che i piccoli ricoverati per il Covid-19, per …
Read More »