Originario di Riano Flaminio, in provincia di Roma, don Valerio Bocci da settembre 2017 è direttore generale ed editoriale dell’editrice salesiana Elledici. Laureato in Teologia pastorale giovanile e catechetica all’Università Pontificia Salesiana di Roma, è anche membro del Consiglio di presidenza della Uelci (Unione editori e librai cattolici). Ha insegnato …
Read More »TimeLine Layout
Febbraio, 2018
-
2 Febbraio
Il bene della comunità è il bene dei giovani #granellodisenape
Sono sempre più giovani i protagonisti della criminalità organizzata. Sono le Babygang, così le chiamano i giornali. Succede a Napoli come in altre città d’Italia, succede oggi come 150 anni fa ai tempi di don Bosco. «Credo che la strada (per risolvere il problema ndr) sia quella della conoscenza che …
Read More » -
2 Febbraio
È Michele il difensore della vita? – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, domenica 4 febbraio si celebra la 40ª Giornata nazionale per la vita. Qualche giorno fa, martedì 30, è nato Michele. La madre ha partorito all’età di 48 anni. Alcuni medici (diversi da quelli che poi l’hanno seguita e fatta partorire) cercano di dissuaderla dal portare avanti …
Read More »
Gennaio, 2018
-
31 Gennaio
Alessandria racconta – La fine di Guglielmo VII Spadalunga
Nel corso del XIII secolo l’Italia fu sconvolta dalle feroci lotte intestine tra guelfi e ghibellini. Anche Alessandria vide l’alterno prevalere dell’una e dell’altra fazione. Intorno al 1260 il partito dei guelfi chiese la protezione del condottiero Oberto II Pallavicino, signore di Piacenza, e dieci anni più tardi quella del re di Sicilia Carlo I …
Read More » -
31 Gennaio
La Dsu è scaduta. Necessaria per godere delle agevolazioni
Il 15 gennaio è scaduta la validità delle Dichiarazioni sostitutive uniche (Dsu) presentate nel corso dell’anno 2017, ciò significa che, per continuare a usufruire delle agevolazioni vincolate a un certo limite di reddito Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) o per richiedere nuove prestazioni sociali agevolate, sarà necessario presentare una nuova …
Read More » -
31 Gennaio
Il Contrappello – Contraddizioni e spirito critico
Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato di contraddizioni. A Venezia dei turisti giapponesi hanno pagato 1.100 euro per quattro bistecche in un’osteria mentre l’Italia è in crescita – dicono a Davos – e proprio il 2018 sarà l’anno del cibo italiano, anche se ancora non si sa cosa voglia …
Read More » -
30 Gennaio
Collezionare per credere – La svendita da garage
Se amate cercare tesori nascosti, il “garage sale” (svendita da garage, ndr) fa per voi, ma attenzione a non confondere la parola inglese “sale” (saldi) con la nostrana località Sale! Troverete di tutto, dall’antiquariato, oggetti da collezione, mobili, stoviglie, prodotti freschi come gelatine e marmellate fatte in casa, intrattenimento dal vivo e molto altro. Le …
Read More » -
30 Gennaio
In salute – Cupido fa bene al cuore
Un nuovo approccio terapeutico per far arrivare i farmaci rapidamente al cuore, attraverso l’inalazione di nanoparticelle “caricate” con i principi attivi. È quanto hanno sperimentato con successo i ricercatori dell’Istituto di ricerca genetica e biomedica del Cnr di Milano, in collaborazione con i colleghi dell’Istituto di scienza e tecnologia dei …
Read More » -
30 Gennaio
Dalla carta ingiallita – Concilio Vaticano II
Quest’oggi ricordiamo l’anniversario della comunicazione al collegio cardinalizio, riunito nella sala capitolare del monastero San Paolo, della volontà da parte di San Giovanni XXIII di indire un Sinodo Diocesano per l’Urbe, e di un Concilio Ecumenico per la Chiesa universale. Quel Concilio di cui molti professori per molti anni ci …
Read More » -
30 Gennaio
La Voce dei diritti – Ecco la macchina elettorale
Si è messa in moto l’imponente macchina burocratica che condurrà il nostro Paese alle urne, il 4 marzo prossimo, per eleggere senatori e deputati della prossima legislatura. Saranno le prime elezioni ad essere regolate dalla nuova legge elettorale, la legge 3 novembre 2017, n. 165, comunemente conosciuta sulla stampa come …
Read More »