Collezionare per credere Le periferie non dovrebbero solo essere sinonimo di degrado, ma di tanta voglia di riscatto e di collezionismo! Lo sanno bene il prof. Alessandro Borgoglio, che si sta impegnando a riqualificare il periferico “Centro Dea” al rione Cristo, e la scrittrice di Torino Valeria Amerano, di cui …
Read More »TimeLine Layout
Aprile, 2023
-
17 Aprile
Il Ginnasio ad Acqui
Mi ricordo… Mi ricordo la mia iscrizione in IV Ginnasio al “Saracco” di Acqui Terme, e immediatamente il pensiero è: «Abito ad Ovada in corso Saracco, il toponimo è dedicato al medesimo». Breve ricerca: al sindaco di Acqui, Giuseppe Saracco (nella foto) poi eletto deputato (1861) e anche Ministro dei …
Read More » -
17 Aprile
“Storie alessandrine” a quota 100 con Ferraris
Cultura e società Importante traguardo raggiunto dalla rassegna letteraria “Storie alessandrine: un libro, tante vite”. La prossima presentazione sarà, infatti, la centesima. «Siamo molto contenti di aver raggiunto quota 100 – sottolinea Mauro Remotti, curatore della rassegna insieme ad Albino Neri – Il traguardo è stato raggiunto grazie alla passione …
Read More » -
16 Aprile
«Autismo, oltre i luoghi comuni»
Padre Matthew Schneider “Dio ama la mente autistica” è il libro di padre Matthew Schneider, sacerdote autistico che è una delle voci cattoliche più seguite sui social (il suo canale Twitter conta più di 65 mila follower). «L’autismo non è una condizione monolitica dove tutti hanno gli stessi sintomi. Dobbiamo …
Read More » -
16 Aprile
Al via i lavori all’ex convento San Francesco
Alessandria Sono iniziati da pochi giorni i lavori di riqualificazione dell’ex complesso conventuale di San Francesco, in via XXIV Maggio ad Alessandria, e dureranno circa 20 mesi. L’operazione di recupero, di cui da anni si discuteva in città, costerà quasi 8 milioni di euro: la destinazione finale della struttura sarà …
Read More » -
16 Aprile
«La prima Gmg dei nativi digitali»
Lisbona 2023 «Sarà la prima Gmg dei nativi digitali. Sarà provocatoria e missionaria». Queste le parole di monsignor Américo Aguiar, vescovo ausiliare di Lisbona e presidente della Fondazione Gmg 2023 che si svolgerà a Lisbona dal 1° al 6 agosto. Questa Gmg può dare un cambio di passo ai nostri …
Read More » -
16 Aprile
«Il vero peccato è l’idolatria»
Vescovo Guido Carissimi, il Signore risorto è la grande gioia dei cristiani. Ma per gustarla veramente è necessario che comprendiamo che cosa cambia con la risurrezione di Cristo. Durante il Triduo ho sottolineato molto come il Signore Gesù non sia venuto a cambiare le cose da un punto di vista …
Read More » -
16 Aprile
In tempo di guerra cosa resta della pace?
Sessant’anni di “pacem in terris” Martedì scorso, 11 aprile, nel sessantesimo anniversario dell’enciclica Pacem in terris di papa Giovanni XXIII, si è tenuta una conferenza pubblica promossa dalla Diocesi con il patrocinio della Città di Alessandria e la collaborazione dell’Università del Piemonte orientale, dell’Azione cattolica, del Movimento ecclesiale di impegno …
Read More » -
15 Aprile
I piani del nemico: il libro di Alessandro Vespignani
La recensione Nel febbraio del 2023 il quotidiano Wall Street Journal ha riferito che, secondo una ricerca effettuata dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, il Sars-CoV-2 sarebbe uscito accidentalmente da un laboratorio cinese. Tale ipotesi, mai accertata in maniera incontrovertibile, ha però accompagnato costantemente le cronache di questi tre anni …
Read More » -
15 Aprile
La mano nel suo fianco
Dall’omelia di papa Francesco Domenica scorsa abbiamo celebrato la risurrezione del Maestro, oggi assistiamo alla risurrezione del discepolo. È passata una settimana, una settimana che i discepoli, pur avendo visto il Risorto, hanno trascorso nel timore, stando «a porte chiuse» (Gv 20,26), senza nemmeno riuscire a convincere della risurrezione l’unico …
Read More »