Recent Posts

Di Masi, dove sei?

La testa e la pancia di Silvio Bolloli Mentre osservavo la partita pareggiata in casa dall’Alessandria contro un’Aquila Montevarchi che l’ha due volte rimontata fino a tarpare le ali ad ogni velleità di successo dei Grigi; mentre mi soffermavo sulle clamorose amnesie di una difesa ed un centrocampo che hanno …

Read More »

Grigi ancora senza vittoria, con il Montevarchi altra “x”

Contro i toscani, Alessandria due volte avanti. Ma finisce 2 a 2 Sabato (ore 14.30) a Cesena l’ultima del girone d’andata: in campo contro gli ex Prestia, Chiarello e Corazza Non è andata come si sperava la sfida con il Montevarchi, perché ancora una volta i Grigi, al Moccagatta, non …

Read More »

Gabriel Lima, dal Brasile per far visita al Lisòndria

Calcio a 5 L’ex capitano della Nazionale italiana di futsal ha incontrato le squadre del club alessandrino Il giocatore di futsal Gabriel Lima, capitano della Nazionale italiana vincitrice dell’Europeo 2014, nelle giornate di sabato 3 e domenica 4 dicembre ha incontrato le squadre, lo staff e le famiglie di Asd …

Read More »

A Valenza il concerto “Natale in Duomo”

Paesi Sabato 17 dicembre alle 21, al Duomo di Valenza, in occasione dei suoi 400 anni, si terrà il concerto “Natale in Duomo – Preghiere e musiche natalizie”, organizzato dall’associazione “Gaiamusica”. Sarà un momento di riflessione sul Natale allietato dal “Coro delle voci bianche” del Conservatorio di Alessandria, diretto dal …

Read More »

«Vi racconto la Vita di Gesù»

Intervista esclusiva ad Andrea Tornielli Il nuovo romanzo del direttore editoriale dei media vaticani. Con la prefazione di papa Francesco Andrea, questo è un libro un po’ particolare. Ci spieghi perché? «Guarda, io ho scritto tanti libri, forse troppi (sorride), ma finora erano tutti saggi o biografie. Questo invece è …

Read More »

«Bellezza, arte e fede: il fulcro del mio lavoro»

Uffici pastorali La parola ad Anida De Cicco, collaboratrice dell’ufficio Beni culturali della Diocesi Osservare, cercare, scoprire. Per poi trovare e analizzare, riportando su un foglio bianco le dimensioni, il materiale e le tecniche esecutive, il periodo di realizzazione, lo stato di conservazione in cui versa il manufatto. Inoltre la …

Read More »

Spiritualità contemporanea

Valenza Venerdì 16 dicembre alle 17.30, la mostra “Spiritualità contemporanea. Arte e oreficeria nelle collezioni private”, promossa dal Comune di Valenza e curata da Lia Lenti e Rino Tacchella, sarà la prima importante iniziativa realizzata in occasione delle celebrazioni per i 400 anni dalla fondazione del Duomo di Santa Maria …

Read More »

Alla Tavola Amica il pranzo di Natale per i più poveri

Alessandria  Anche quest’anno Caritas Alessandria e la Comunità di Sant’Egidio organizzeranno il pranzo di Natale per i più fragili, domenica 18 alla mensa Tavola Amica, in via delle Orfanelle 25. Un momento di serenità, calore e condivisione per le persone in difficoltà, a cui si può contribuire con una donazione …

Read More »

Roberto Piccinini, l’eremita urbano

Alessandria Roberto Piccinini, priore della confraternita di San Giovannino e “custode” della chiesa omonima in corso Roma ad Alessandria, mercoledì 7 dicembre ha compiuto un passo decisivo nella sua vita: ha iniziato un percorso che lo porterà alla professione religiosa. Diventerà un “eremita urbano”, figura prevista dal Codice di Diritto …

Read More »

«L’unico spiraglio di luce è Cristo»

Dopo il tragico incidente di Cantalupo Che cosa si può dire di fronte alla morte di Lorenzo Pantuosco, Denise Maspi e Lorenzo Vancheri? Lo abbiamo chiesto al nostro Vescovo, monsignor Gallese Eccellenza, dopo il tragico incidente accaduto nelle prime ore del mattino di domenica scorsa a Cantalupo, ora più che …

Read More »

Abbiamo ancora parole adeguate davanti alla morte?

L’editoriale Care lettrici, cari lettori, su questo numero di Voce troverete diverse cose: dall’intervista al nostro Vescovo (qui a lato) alla “storia” vocazionale di Roberto Piccinini, priore della Confraternita di San Giovannino; dall’ultimo appuntamento dei Martedì d’Avvento (impressionante la testimonianza di padre Maurizio Patriciello) fino al ricordo di don Giorgio …

Read More »

L’eredità di Faà di Bruno/4

Mi Ricordo Una centrale via di Alessandria, nei pressi di Piazza della Libertà, è intitolata a Francesco Faà di Bruno, personaggio veramente esemplare di intelligenza storica e sociale, scienziato e sperimentatore di tecnologie innovative, filantropo e religioso. Faà dopo le sue innumerevoli iniziative e realizzazioni decise di fondare una congregazione …

Read More »

«Mamma, ho mal di testa!»

La pediatra risponde «Mamma ho mal di testa… oggi non vado a scuola vero?»: è una vecchia tecnica che usano i piccoli astuti, ma potrebbe anche essere la spia di un disagio più importante. Il mal di testa nei bambini può essere emicrania, sinusite o difetto della vista, ma anche …

Read More »

Madre Carolina Beltrami/3

Esempi di Santità Ultima puntata del racconto alla scoperta della Venerabile alessandrina. Quello degli Orti è il quartiere più povero e meno cattolico della città, ma Carolina riesce, nei sette anni che vi rimane, a trasformarlo col suo apostolato e la sua vicinanza contagiosa ai bimbi, ai giovani e agli …

Read More »

Al via i festeggiamenti per Santa Lucia

Scout e “Don Alessanro Benzi” Freddo pungente, nebbiolina e lacabòn: questi tre elementi riassumono in pieno il clima alessandrino per la Festa di Santa Lucia. La chiesa a lei dedicata, nell’omonima piazzetta del centro di Alessandria, è la storica sede degli scout del Gruppo Alessandria 1. E tra questo gruppo …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.