All’Istituto Santa Chiara, il corso biblico con Marco Forin .

È iniziato lunedì 8 gennaio il corso biblico annuale organizzato dal Servizio per la catechesi della Diocesi che offre a tutti coloro che lo desiderano una possibilità di approfondimento della Scrittura. Nel panorama delle iniziative diocesane il Servizio ha proposto negli ultimi anni momenti di formazione specifica per catechisti e corsi per operatori pastorali di argomento biblico e su tematiche proprie del Magistero della Chiesa. Dopo aver affrontato negli ultimi anni i vangeli di Matteo, Marco e Luca, nonché il libro dell’Esodo, di Genesi e del Cantico dei Cantici, gli Atti degli Apostoli e alcune lettere del Nuovo Testamento, quest’anno viene proposta una lettura approfondita del Vangelo di Giovanni. A guidarla sarà il biblista Marco Forin, con la collaborazione della storica dell’arte Francesca Veronese. Insieme forniranno elementi di esegesi per una lettura attenta e consapevole del testo evangelico, suggestioni e riferimenti artistici per lasciar parlare la Scrittura a più livelli. Il corso si svolge in sei incontri, da lunedì 8 gennaio a lunedì 12 febbraio. Nella parte conclusiva di ciascun incontro è previsto un momento di dibattito, in cui vi è la possibilità di richiedere approfondimenti o proporre brevi scambi e confronti, dando così a questi momenti di studio un respiro ecclesiale, di incontro e di comunità. La partecipazione è possibile anche a partire dal secondo incontro (15 gennaio). Gli incontri si svolgono presso l’Istituto Santa Chiara, via Inviziati, 1 (con ingresso auto e possibilità di parcheggio da via Volturno). Per informazioni: info@catechesialessandria.it .

Sara Castellotti

Check Also

Una comunità in cammino: intervista a Monsignor Guido Gallese sul pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma

«Abbiamo vissuto dei momenti veramente intensi, profondi, pur non conoscendoci»   Eccellenza, lei è appena tornato …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.