Confindustria: ecco il nuovo presidente

È Maurizio Miglietta (in alto, al centro, e nel tondo), imprenditore di Casale Monferrato, il nuovo presidente di Confindustria Alessandria, eletto dall’Assemblea degli Industriali, riuniti ad Alessandria venerdì 6 luglio, presso la sede di Confindustria. Presidente e amministratore delegato di Euromac Costruzioni Meccaniche Srl con sede a Villanova Monferrato, Miglietta guiderà Confindustria Alessandria per l’annata 2018/2019. Il presidente di Confindustria Alessandria neoeletto ha commentato: «Nell’assumere questo incarico, onorato per la fiducia che gli imprenditori ripongono in me, ringrazio tutti coloro che, nei diversi ruoli, per molti anni operano e hanno operato con affetto e dedizione verso questa Associazione, consentendoci di essere oggi qui, in una territoriale sana e con progetti di ulteriore sviluppo futuro». L’Assemblea degli imprenditori associati ha rinnovato le cariche sociali del presidente e del Collegio dei revisori contabili e dei probiviri, mentre i consiglieri del direttivo in carica restano confermati per l’annata 2018/2019. Miglietta, nato a Casale Monferrato è un classe 1955, ha studiato Giurisprudenza presso l’Università di Pavia, e ha anche ricoperto incarichi confindustriali: già componente del consiglio direttivo e vice presidente di Confindustria Alessandria, è consigliere del Consorzio per l’Energia Energal di Confindustria Alessandria. Nella parte pubblica dell’Assemblea si è svolto il convegno “Europa e Italia: il ruolo di politica, università e imprese”. Al convegno, in apertura dei lavori hanno portato i saluti istituzionali le autorità: Romilda Tafuri, prefetto di Alessandria, e Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte. Alla tavola rotonda del convegno sono anche intervenuti i Parlamentari europei Tiziana Beghin, Alberto Cirio e Daniele Viotti. Dibattito e confronto con Salvatore Rizzello, Direttore Digspes Università del Piemonte Orientale, e Luigi Serra, vice presidente esecutivo Luiss Università Guido Carli, e con gli imprenditori Riccardo Benso – Albasider Spa; Sasha Camperio – Borsalino Spa; Giancarlo Cerutti – O.M.G. Cerutti Spa; Debora Paglieri – Paglieri Spa. Il giornalista Ferruccio De Bortoli ha moderato il convegno. Il neopresidente di Confindustria Alessandria ha introdotto l’incontro: «Il piano di Confindustria non solo dice cosa va fatto, ma anche come, con quali risorse e con quali effetti sull’occupazione, la crescita, il debito pubblico e l’export, non smontando le riforme fondamentali già attuate e che hanno favorito la crescita nell’ultimo anno. Abbiamo semplicemente indicato la strada per creare sviluppo e benessere diffusi e mantenendo attenzione alla sostenibilità dello sviluppo». Miglietta aggiunge anche: «Le azioni operative proposte da Confindustria per attuare il piano hanno anche una declinazione locale, tra le quali sono per noi prioritarie: il rapporto tra le imprese e la burocrazia, così come la necessità di avere infrastrutture efficaci, realizzate in tempi adeguati e con la giusta condivisione del territorio. Tema cruciale in una provincia logistica come è la nostra».
Al termine dell’incontro Confindustria Alessandria, a fianco dell’azienda Borsalino, con l’intento di ricordare l’impegno della città per il futuro dell’impresa, ha fatto omaggio di cappelli del famoso marchio Borsalino alle autorità e relatori del convegno. Gli ospiti hanno inoltre ricevuto in omaggio da Paglieri Spa una linea speciale “Paglieri 1876” di prodotti di alta profumeria.

Check Also

Inaugurato con le autorità il percorso giubilare in Cattedrale

Martedì 11 marzo, nella Cattedrale di Alessandria, è stato inaugurato ufficialmente il percorso giubilare alla …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.