Centro di cultura dell’università cattolica – Enrica Bocchio apre “Le porte della speranza”

Dopo la presentazione del libro “Fra aria e pietra” di Aldino Leoni avvenuta venerdì 18 gennaio, il Centro di cultura dell’Università Cattolica è promotore di un altro evento. Infatti, presso la Biblioteca G. Sisto (ingresso e posto auto da via Volturno 1, ad Alessandria), venerdì 25 gennaio alle ore 17.30, è in programma un incontro dedicato al “Giorno della Memoria”, per riflettere e fare memoria. Come cita la legge n. 211 del 20 luglio 2000, questo particolare giorno è stato istituito «al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati».

Il pomeriggio di venerdì sarà accompagnato da Enrica Bocchio che, per questa particolare occasione, ha voluto sottolineare: «L’incontro non intende celebrare retoricamente il Giorno della Memoria, né vuole essere un percorso didascalico o una cronologia di fatti storici, ma invita a considerare le emozioni, i sentimenti, i sogni, le speranze, di chi ha vissuto quel tragico momento». «La memoria dell’orrore vuole essere un richiamo per l’umanità ed una apertura alla speranza. Riprendendo Primo Levi, è importante “saper valutare se dall’uovo che si sta covando sguscerà una colomba o un cobra o una chimera o magari nulla» conclude Bocchio. Infine, per chi fosse interessato, alla Biblioteca G. Sisto sono disponibili ancora alcune copie del volume di poesie “Fra aria e pietra” di Aldino Leoni.

Check Also

Il Giubileo degli innamorati in Cattedrale

Sabato 15 febbraio nella cattedrale di Alessandria si è svolto il Giubileo degli innamorati organizzato …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.