Cascinagrossa – Lo splendore del crocifisso policromo

Domenica prossima, 3 marzo, la comunità di Cascinagrossa vivrà un evento storico. A notevole distanza dall’ultimo restauro, effettuato nel 1840, tornerà nella chiesa parrocchiale l’antico crocifisso in legno policromo dopo un lungo e accurato restauro, realizzato dal laboratorio Gabbantichità di Tortona. Proprio nel corso del meticoloso intervento è emersa dai restauratori l’ipotesi che il Crocifisso sia stato realizzato attorno al 1480 nell’ambito della bottega dei Da Surso di Pavia. Il catalogo della mostra Alessandria scolpita 1450-1535 ne parla (pp 183185), attribuendolo a un generico scultore lombardo-piemontese. In ogni caso la Soprintendenza lo riconosce come del XV secolo. Al termine della santa Messa delle ore 11, presieduta dal canonico Fabrizio Casazza, parroco del sobborgo e cancelliere vescovile, verrà scoperto il maestoso e imponente crocifisso, collocato su una parete della chiesa. La croce misura cm 310 x 250. Verranno mostrate alcune immagini delle fasi del restauro.

Check Also

Una comunità in cammino: intervista a Monsignor Guido Gallese sul pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma

«Abbiamo vissuto dei momenti veramente intensi, profondi, pur non conoscendoci»   Eccellenza, lei è appena tornato …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.