«San Paolo era agli arresti domiciliari»

Papa Francesco

Lo ha detto nell’udienza di mercoledì il Papa: «A Roma Paolo incontra anzitutto i suoi fratelli in Cristo, poi gli viene concesso di abitare per conto proprio sotto “custodia militaris”, cioè con un soldato che gli fa da guardia». Il Pontefice prosegue: «Era ai domiciliari. Malgrado la sua condizione di prigioniero Paolo può incontrare i notabili giudei per spiegare come mai sia stato costretto ad appellarsi a Cesare e per parlare loro del regno di Dio. Egli cerca di convincerli riguardo a Gesù, partendo dalle Scritture e mostrando la continuità tra la novità di Cristo e la speranza d’Israele». Francesco poi conclude: «Paolo si riconosce ebreo e vede nel Vangelo che predica il compimento delle promesse fatte al popolo eletto».

Check Also

Una comunità in cammino: intervista a Monsignor Guido Gallese sul pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma

«Abbiamo vissuto dei momenti veramente intensi, profondi, pur non conoscendoci»   Eccellenza, lei è appena tornato …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.