Le opere di de Lonhy

Il Rinascimento europeo

​Il Museo Diocesano di Susa è una delle due sedi nelle quali, dal 10 luglio al 10 ottobre, si articola la mostra “Il Rinascimento europeo di Antoine de Lonhy“, concepita e organizzata in stretta complementarietà con Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino (aperto dal 23 settembre). La scelta della sede valsusina è motivata dal legame stretto che l’artista di origine borgognona ebbe con la Valle di Susa.

L’unico documento savoiardo attualmente noto del pittore lo dice infatti abitante nel 1462 ad Avigliana. Alla Valle di Susa si legano inoltre diverse testimonianze dell’attività del pittore o della sua bottega e di suoi stretti seguaci. Al Museo Diocesano l’esposizione, curata da Vittorio Natale, è incentrata su una quarantina di opere, alcune delle quali mai esposte al pubblico, provenienti da diverse collezioni pubbliche e private. Per info: centroculturalediocesano.it e palazzomadamatorino.it.

Leggi anche:

Check Also

Cercatori di pepite: ad Alba un weekend di formazione a cura dell’équipe Betania

“Cercatori di pepite” è stato il tema dell’esperienza di formazione per gli operatori della pastorale …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.