Nuove regole per la pesca sportiva

Regione Piemonte

Nuove regole per la pesca sportiva. Nonostante le deroghe attivate dal Piemonte nelle zone colpite dalla peste suina africana per favorire l’escursionismo e le attività all’aperto, la pesca dilettantistica potrà essere effettuata nel rispetto delle seguenti misure di biosicurezza. Per esempio è vietato uscire dal tracciato dei sentieri nonché praticare ogni tipo di attività che implichi l’abbandono del sentiero stesso, è vietato campeggiare o bivaccare.

È obbligatorio effettuare il cambio di calzature alla partenza e all’arrivo dell’attività di pesca, in particolare occorrerà provvedere al prelavaggio delle suole delle calzature utilizzate per l’attività di pesca e alla disinfezione con determinati prodotti. I pescatori devono parcheggiare le auto in prossimità delle strade asfaltate. Al termine dell’attività, bisogna provvedere al cambio delle calzature e riporle in un robusto sacchetto di plastica al fine di evitare qualsiasi contaminazione.

Al rientro a casa, spazzolare e lavare le calzature utilizzate con acqua calda e sapone, fino a quando le suole non risultano pulite e procedere quindi alla disinfezione con con disinfettanti. Infine si dovrà provvedere al lavaggio degli indumenti utilizzati.

La Regione ha chiesto al Governo di istituire una cabina di regia coordinata dai prefetti del Piemonte e della Liguria con i rappresentanti degli enti locali, oltre che dal commissario nazionale e piemontese.

Daniela Terragni

Leggi anche:

Check Also

Il Giubileo degli innamorati in Cattedrale

Sabato 15 febbraio nella cattedrale di Alessandria si è svolto il Giubileo degli innamorati organizzato …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.