Durante la serata le toccanti testimonianze di Natasha e Desirée
Domenica 2 febbraio si è svolta la “Veglia di preghiera per la Vita” in occasione della 47a Giornata nazionale per la vita promossa dalla Cei sul tema: “Trasmettere la vita, speranza per il mondo” organizzata dall’Ufficio per la famiglia in collaborazione con il Centro aiuto alla Vita, il Movimento per la vita di Alessandria e la parrocchia Sant’Alessandro, e che ha visto la partecipazione di numerosi fedeli; la Veglia si è svolta sotto lo sguardo di Maria, Madonna della Salve, nella sua prima tappa della “Peregrinatio Mariae” nell’unità pastorale Sette Chiese del centro città.
Introdotti nel cuore della 47a Giornata per la Vita a partire dal messaggio dei Vescovi sulla parola “Tu sei indulgente con tutte le cose, perché sono tue, Signore, amante della vita” (Sap 11, 26) i presenti hanno ringraziato il Signore per il dono della propria esistenza e successivamente, aiutati da don Luciano Lombardi, hanno riflettuto sulla sacralità della vita, da attendere, accogliere, offrire come fecero Maria e Giuseppe nella presentazione di Gesù al tempio.
Le due toccanti testimonianze (che pubblicheremo nelle prossime settimane) di Natasha e Desirée che, grazie al sostegno del CaV e di volontari, hanno accolto la vita dei lori figli nonostante l’invito da parte di medici e familiari ad abortire, hanno messo in luce come la fede e l’accompagnamento di chi vive queste difficoltà, spesso in condizione di solitudine, siano strumenti di vita e di speranza.
Nell’Adorazione Eucaristica, davanti al Signore della vita, attraverso il segno di un cuore nero, lo Spirito Santo ha fatto emergere le morti che ognuno ha dentro il cuore o procura negli altri con il rancore, il peccato, il comportamento: questo cuore è stato poi depositato da ciascuno in un braciere acceso, simbolo della misericordia di Dio, l’unica che può guarire il cuore e renderlo nuovamente capace di amare, misericordia è stata resa tangibile dall’abbraccio paterno dei sacerdoti presenti a ciascun partecipante.
Al termine della Veglia, uniti all’intercessione della nostra Clementissima patrona, i presenti, insieme ai rappresentanti del Centro aiuto alla vita Cristina Lingua e del Movimento per la vita Franco Rotundi, hanno pregato per le situazioni di sofferenza, di lutto, di sofferenza, per la pace nelle famiglie e nel mondo, e per la promozione e la difesa della vita dal concepimento fino alla morte naturale.
Un grazie ai fedeli, ai catechisti della parrocchia Sant’Alessandro e a padre Lorenzo Tarletti per la calorosa accoglienza e collaborazione, ai volontari del CaV e del MpV che operano infaticabilmente per la promozione della vita e per accompagnare coloro che, pur nelle difficoltà, desiderano accoglierla, invitando la comunità diocesana a pregare ed eventualmente a rendersi disponibili per collaborare in questo prezioso servizio.
Ringraziamo il Signore amante della vita, che è sempre indulgente verso i suoi figli e, a partendo proprio da questo anno giubilare, facciamoci portatori di vita e di speranza per il mondo!
Per info:
CaV Tel. 0131 443676
alessandriacav@gmail.com
MpV Tel. 338 969 7117
frotundi51@gmail.com