All’Angelo Custode una giornata di gioia e preghiera con il Vescovo
La Festa del Ringraziamento non è un giorno qualsiasi per il Rinnovamento nello Spirito Santo, ma costituisce una tappa fondamentale di un percorso in cui il Signore ha tracciato, passo dopo passo, una via maestra nel cammino di maturità ecclesiale. È per noi una vera e propria occasione per ridire la nostra fede cattolica, la nostra testimonianza carismatica, l’importanza di essere nella Chiesa e per la Chiesa, ringraziando il Signore in questo cinquantesimo dalla nascita del RnS in Italia e per l’approvazione dello Statuto da parte della Conferenza episcopale italiana il 14 marzo 2002.
Così abbiamo iniziato la nostra giornata presso l’Istituto “Angelo Custode” insieme a Sua Eccellenza monsignor Guido Gallese, che con amore paterno ci ha accompagnato durante il giorno e celebrando la Santa Messa.
Il tema che ci ha guidato è tratto dalla Prima lettera di Timoteo (1Timoteo 1,12): “Rendo grazie a Colui che mi ha reso forte, Cristo Gesù Signore Nostro” che il nostro Vescovo ha saputo spiegare arrivando ai nostri cuori nella sapienza dello Spirito Santo. In modo particolare, la conversione è la possibilità di avere la libertà di non essere condizionati dalla mentalità corrente di questo secolo, è la possibilità di non vivere come gli altri, è la possibilità di scegliere di servire Dio e non gli idoli, perché l’unico che può dare libertà vera all’uomo è Gesù Cristo. La conversione non è tanto il frutto di un nostro sforzo personale, quanto l’adesione al disegno di Dio. E questa è libertà e vera forza in Lui.
Dal profondo ringraziamo il Signore per il bene ricevuto e per la comunione dei cuori che ci ha spinti nella fede ai piedi di Gesù Eucaristia, durante la dinamica, a “depositare” tutto ciò che non ci permette di essere come Lui ci vuole per poter rinascere a vita nuova.
Ringraziamo Dio per la presenza dei sacerdoti che ci hanno supportato, per il dono dei fratelli che si sono resi disponibili al servizio, per i giovani presenti che hanno testimoniato che con i loro “lavoretti” sono riusciti a ricevere una somma considerevole per autofinanziarsi e poter partecipare alla Giornata Mondiale dei Giovani. Ringraziamo Dio per i bambini che hanno dato voce e ringraziato Gesù insegnandoci a tornare come loro.
Da ultimo, ma non per importanza, ringraziamo Dio per le suore dell’Istituto “Angelo Custode” che ci hanno ospitato e preghiamo lo Spirito Santo che susciti nuove vocazioni.
Grazie Gesù per tutto l’amore che hai riversato sulla Diocesi di Alessandria.
Gesù è il nostro Signore!
Cosimo Fusaro-Coordinatore Diocesano RnS