Giubileo diocesano dei bambini e dei ragazzi

Domenica 4 maggio attività e preghiera nella nostra Cattedrale

Domenica 4 maggio, nel week end di apertura dell’Ottavario della Salve, la Piazza della Cattedrale di Alessandria si è riempita di bambini e ragazzi accompagnati dai genitori: in occasione, infatti, del tradizionale pellegrinaggio-festa dei più piccoli alla Madonna della Salve si è celebrato il Giubileo dei bambini e dei ragazzi diocesano. 

Questo appuntamento faceva seguito al Giubileo degli adolescenti che ha visto, la settimana prima, la partecipazione di 118 persone della nostra Diocesi riunirsi a Roma con migliaia di adolescenti provenienti da tutto il mondo, proprio nei giorni nei quali la Chiesa dava il suo saluto terreno a Papa Francesco. 

La giornata di domenica era molto attesa, un temporale nel primo pomeriggio ed un vento poco rassicurante non hanno comunque fermato l’allegra e gioiosa partecipazione dei ragazzi provenienti da diverse parrocchie e dal gruppo Scout Alessandria1. Gli organizzatori dell’evento, l’Ufficio Catechistico e l’Ufficio per la Famiglia diocesani, hanno accolto le famiglie con calore prima di iniziare con i partecipanti un viaggio scandito da tre tappe che li ha condotti a riflettere sulla figura del pellegrino in questo anno giubilare; genitori e ragazzi hanno ragionato sul sogno, fondamentale il desiderio del pellegrino di raggiungere ideali e obiettivi importanti nella propria vita che spinge a mettersi in cammino, sul coraggio, molla che aiuta a muovere i passi quando magari il percorso risulta complicato e non chiaro ed infine sull’incontro, in quanto ogni viaggio è più ricco e leggero se lo si compie in compagnia e non soli. I genitori dei ragazzi hanno potuto accogliere tre bellissime testimonianze: Federico ed Elisa hanno aiutato a riflettere sul sogno, dai nostri sogni a quello di San Giuseppe nel quale Dio invita anche noi a fidarci del piano che ha pensato per la nostra vita; Francesca ha parlato del coraggio di scegliere con Dio guardando al “si” di Maria all’annuncio dell’angelo, anche quando ciò ci scombina i nostri progetti. 

Il viaggio è terminato con la tappa dell’incontro dove Cosimo e Paola hanno testimoniato di come attraverso la fede e l’aiuto della comunità hanno continuato a sperare nel sogno di essere genitori, realizzato dopo 17 anni con il dono di Esther Maria; da questa storia poi Diego e Franca hanno aiutato i presenti a pensare agli incontri più importanti della nostra vita per poi “guardare” al modo con cui Maria ha incontrato gli altri, da sua cugina Elisabetta, al giovane Giovanni e a come è stata presente insieme agli Apostoli. 

Alla fine del pomeriggio il Passaggio alla Porta Santa ed il momento di preghiera ai piedi della statua della Madonna della Salve: i ragazzi hanno affidato alla nostra Mamma Celeste i desideri, i sogni condivisi nel pomeriggio ma anche i problemi quotidiani, il volto di qualche persona cara in difficoltà o di qualche amico in un momento di bisogno. Ad accompagnare il cammino di genitori e ragazzi il nostro Vescovo, Sua Eccellenza Mons. Gallese, che ha incoraggiato i ragazzi ad essere pellegrini gioiosi sulle strade del loro vissuto. 

La speranza in questa giornata di Giubileo è stata veramente visibile: si scorgeva dagli occhi dei più giovani e dei loro genitori, ma anche dall’armonia e dalla gioia con cui molte persone si sono messe in gioco per lavorare insieme creando una bellissima giornata comunitaria.

Ufficio Catechistico e Ufficio per la Famiglia

Check Also

Santa Messa celebrata alla StrAlessandria

Prima della corsa di domenica 11 Una bella giornata di vita di Chiesa si è …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.