La santità è anche per noi? – L’editoriale di Andrea Antonuccio

Care lettrici,

cari lettori,

in questo primo numero dopo la pausa estiva ripartiamo con due nuovi santi, Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis. Domenica 7 settembre papa Leone XIV li ha canonizzati: «Fratelli e sorelle, oggi è una festa bellissima per tutta l’Italia, per tutta la Chiesa, per tutto il mondo! E prima di cominciare la solenne celebrazione della Canonizzazione, volevo dire un saluto e una parola a tutti voi, perché, se da una parte la celebrazione è molto solenne, è anche un giorno di molta gioia!» ha detto all’inizio il Santo Padre, parlando a braccio. «E volevo salutare soprattutto tanti giovani, ragazzi, che sono venuti per questa santa Messa! Veramente una benedizione del Signore: trovarci insieme con tutti voi che siete venuti da diversi Paesi». È stato davvero così. Dopo il recente Giubileo dei Giovani, migliaia di ragazze e ragazzi provenienti da tutto il mondo hanno partecipato alla festa, in cielo e sulla terra, di due laici che hanno raggiunto lo scopo dell’esistenza, la santità. Senza rinunciare a vivere la realtà del loro tempo: Frassati, attivista della Fuci e dell’Azione Cattolica, impegnato con ardore nelle Conferenze di San Vincenzo, aggredito dai fascisti e arrestato a Roma nel 1921 durante una manifestazione della Gioventù Cattolica; Acutis, che a 9 anni era già un piccolo genio informatico, giocava alla Playstation e aveva realizzato una mostra internazionale sui Miracoli eucaristici (è qui: miracolieucaristici.org).

Insomma, due ragazzi vivi, immersi nella realtà, impegnati ad affermare ciò che avevano di più caro: il loro incontro con Cristo, che li aveva “accesi” e aveva dato un significato vero al loro stare al mondo. Erano (sono) due presenze: chi li incontrava era colpito dalla loro eccezionalità.

È così: il santo vive in maniera straordinaria l’ordinarietà dell’esistenza. E dunque, se questa è la santità (una pienezza di vita, non una perfezione impossibile da raggiungere), come possiamo non desiderarla?

Andrea Antonucciodirettore@lavocealessandrina.it

 

 

Check Also

Meno male che c’è il Papa… – L’editoriale di Andrea Antonuccio

Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con l’intervista di Riccardo Benotti a monsignor Erio Castellucci, …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.