Redazione

Ucraina-Russia: una storia “lunga”…

Dal Rus’ di Kiev alle tensioni dei giorni nostri Leggi anche: Monsignor Dionisio Lachovicz: «Ci si può dire cristiani se si fa la guerra?» Alla violenza si risponde con le armi di Dio: la veglia di preghiera in Cattedrale La testimonianza di Kristina Velidova: «Sta succedendo l’inferno. Ma non è …

Read More »

Ma noi quale pace desideriamo?

L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, siamo tutti scossi da quello che sta succedendo in Ucraina. Per questo dedichiamo la prima pagina e il Paginone a questa guerra: per capire la situazione geopolitica, che può spiegare le cose fino a un certo punto; e anche (anzi, direi, soprattutto) …

Read More »

Tra vecchi pregiudizi e nuove consapevolezze

Donne e scienza La scienza ha bisogno delle donne. Lo dice l’Organizzazione della Nazioni Unite in occasione dell’International day of women and girls in science, istituito nel 2015 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e celebrato in tutto il mondo l’11 febbraio. Oggi, le donne continuano a rappresentare una minoranza nel …

Read More »

La storia del vescovo che disse “no” ad Adolf Hitler

“La recensione” di Fabrizio Casazza Il leone di Münster: con questo soprannome è passato alla storia Clemens August von Galen, che si potrebbe anche definire Il vescovo che disse “no” a Hitler, secondo l’appropriato titolo del libro dello storico Günter Beaugrand, pubblicato l’anno scorso da San Paolo (pp 270, euro …

Read More »

Quel treno da Ovada/2

“Mi ricordo…” a cura di Flavio Ambrosetti Stazione successiva: Predosa, in zona di pianura; vi scorre il fiume Orba, la produzione agricola è di frumento e granoturco. È sede di scuola media e lungo il fiume vi era un parco-divertimento detto “Lido” soggetto a esondazione dell’Orba. Poi, Casalcermelli, zona agricola, …

Read More »

Il cantone dell’Arzola

“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Ancora negli ultimi decenni dell’Ottocento, esisteva ad Alessandria il cantone dell’Arzola, compreso tra via Mazzini, spalto Marengo, via Venezia e via Santa Caterina da Siena. Era uno dei più antichi quartieri cittadini, costituito da povere abitazioni contadine e operaie, oltre a filande e manifatture. Originariamente …

Read More »

Eletto Pio XI

“100 anni fa” di Carlo Re L’elezione al pontificato dell’Arcivescovo di Bologna segna l’inizio della pacificazione tra la Chiesa Cattolica e lo Stato Italiano, dopo l’occupazione dei territori pontifici, la Breccia di Porta Pia e la proclamazione di Roma Capitale d’Italia. La Libertà n° 6 del 10 febbraio 1922 apre …

Read More »

Bambini e Covid: che fare?

La pediatra Sabrina Camilli Una delle cose più temute dai genitori di bambini in età scolare in questa epoca pandemica è la chiamata dalla scuola: «Suo figlio ha la febbre, venga a prenderlo». Segue in questo elenco di momenti temibili l’avviso via email di un contatto positivo in classe, nonché …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.