Redazione

Valenza diventa “Glifosate free”

Comune di Valenza Una città «bella, accogliente, attrattiva e sicura» deve esserlo anche sotto l’aspetto della compatibilità ambientale e della tutela della salute dei cittadini. Per questo l’amministrazione comunale di Valenza ha messo in campo diverse iniziative. «Un passaggio importante è quello dell’utilizzo nelle operazioni di diserbo dei prodotti fitosanitari. …

Read More »

Qualcosa che viene prima…

L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con le parole del nostro vescovo dopo i Vespri di domenica 25 aprile, a chiusura dell’Ottavario della Salve. Sono parole significative, dopo un anno in cui abbiamo conosciuto il Mistero di Gesù nella sofferenza del Covid, che …

Read More »

Un fuoco che brucia ma non consuma

“La recensione” di Fabrizio Casazza Questa settimana la recensione è “fatta in casa”. In effetti presentiamo l’ultimo lavoro di un sacerdote della nostra diocesi, padre Elia Citterio, che ormai da cinquant’anni conduce vita monastica a Capriata d’Orba in quella che egli stesso definisce «minuscola comunità dei Fratelli Contemplativi di Gesù». …

Read More »

Può l’amicizia nascere da uno sgarbo?

“Libri per bambini” di Zelia Pastore Un giorno arriva uno strano animale, impolverato e spaventato, con una grossa valigia. La volpe, il coniglio e la gallina (o è un galletto?) sono curiosi: cosa ci sarà dentro? Secondo lo “straniero”, c’è “una tazza da tè, ma anche un tavolo e una …

Read More »

Poca Fede, poca scienza, tanta Fede, tanta scienza

“Fede e medicina” di Franco Rotundi Tanti anni or sono, quando studiavo il Catechismo, mi si insegnava tra le belle preghiere: “Signore, aiutami a essere buono”. Una bella “leggenda” diceva che papa Giovanni lo ripeteva spesso, anche appena eletto Pontefice: comunque è passato alla storia come “il Papa buono”. Questo …

Read More »

Insegnanti eroici in tempo di Dad

La storia di Laura Farabollini Figli collegati nell’unico pc di casa, annoiati come mai nella storia: la Dad per molte famiglie corrisponde a questo panorama desolante. Ma ci sono anche dei docenti che hanno trovato soluzioni per far stare meglio i propri alunni: oggi vi parliamo di Laura Farabollini (in …

Read More »

Vescovi piemontesi contro il gioco d’azzardo

Conferenza Episcopale Piemonte In questi giorni il Consiglio Regionale del Piemonte è impegnato nella discussione di proposte di legge sul delicato tema del gioco di azzardo patologico. Fin dai primi anni 2010 le Chiese Locali della nostra Regione Ecclesiastica sono state fortemente interpellate dalla questione e dalle molteplici conseguenze, nella maggior …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.