Home / Redazione (page 545)

Redazione

Politica e cultura

GIOVEDÌ CULTURALI Capire e cambiare la politica Giovedì 6 giugno dalle 19 alle 22.30 ai “Giovedì culturali” dell’associazione Cultura e Sviluppo, sarà protagonista il politologo Gianfranco Pasquino. All’incontro presenta il suo libro “Bobbio e Sartori. Capire e cambiare la politica” dedicato ai due giganti della Scienza Politica, che hanno dato …

Read More »

Il politico e il cameriere…

IL CONTRAPPELLO  Il politico e il cameriere…  Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato del mestiere di cameriere che, come disse don Giussani: «… è una posizione di servizio alla singola persona, non a un’umanità generica». Collegandomi alla politica e ai recenti dati elettorali, mi viene da dire che c’è …

Read More »

Conferenze sui doveri ecclesiastici

LA RECENSIONE Conferenze sui doveri ecclesiastici Il beato Antonio Rosmini nacque in una famiglia aristocratica nel 1797 a Rovereto, città trentina ai margini dell’Impero asburgico. Fu uno dei maggiori filosofi dell’Ottocento europeo, fondatore dell’Istituto della Carità e protagonista della vita religiosa e civile del suo tempo, soprattutto negli anni del …

Read More »

Ricordando mons. Canestri

TESTIMONIANZE DI VITA / TERZA E ULTIMA PARTE Ricordando mons. Canestri [segue dal numero scorso] Neppure se ci fossimo fissati appuntamento, avremmo potuto essere sincronizzati nell’incontrarci alla stessa ora. Erano le sette del mattino; normale orario per tre piemontesi, figuriamoci per un tedesco! Il discorso fu cordiale e piacevole nel …

Read More »

Il treno della vita!

IL PUNTO DI VISTA Il treno della vita! Un treno avanza lentamente sui binari. Ferma, al passaggio a livello chiuso, lo guardo e penso alla vita che passa… Dai vetri delle vetture intravvedo volti di persone e anche una bambina in piedi mentre osserva il paesaggio d’intorno. La saluto e …

Read More »

Il Burraco e i bunrakui

COLLEZIONARE PER CREDERE Il Burraco e i bunrakui Come il volume “Bambole del mondo” della giornalista Pieranna Bottino, che illustra una collezione di circa un migliaio di pezzi tra bambole etnografiche e in costume, dimostra ogni paese ha le sue tradizioni. Anche e soprattutto nell’intrattenimento; il libro, non a caso, …

Read More »

Leggere McCurry

A UN’ORA DA QUI Leggere McCurry  La rassegna “Steve McCurry. Leggere” sarà presente fino al primo di luglio nella corte medievale di Palazzo Madama in piazza Castello a Torino. Selezionate in 40 anni di carriera i visitatori potranno ammirare 65 fotografi e ritraenti persone di tutto il mondo e di …

Read More »

Comunicare e condividere il bene

L’8X1000 IN DIOCESI DI ALESSANDRIA Comunicare e condividere il bene La coesione della comunità diocesana passa anche attraverso l’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali, che raccoglie in un progetto condiviso un settimanale cattolico, una radio diocesana, la produzione di prodotti multimediali a favore dell’azione pastorale della Chiesa. I fondi impiegati, …

Read More »

Culto, formazione del clero e catechesi

L’8X1000 IN DIOCESI DI ALESSANDRIA Culto, formazione del clero e catechesi La Diocesi di Alessandria, grazie al contributo derivante dal fondo 8×1000 della Cei, ha potuto rispondere alle necessità di culto e pastorale che si sono manifestate dal mese di giugno 2018 al mese di maggio 2019. In particolare, con …

Read More »

Una Chiesa che sa essere casa

L’8X1000 IN DIOCESI DI ALESSANDRIA Una Chiesa che sa essere casa Per la cura delle anime, si è inteso indirizzare i fondi 8×1000 alla gestione della curia diocesana e degli uffici pastorali e alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle loro sedi per consentire lo svolgimento delle relative attività. I beneficiari …

Read More »