Upo e Diocesi di Alessandria Per favorire le esigenze abitative degli studenti fuori sede l’Upo ha stipulato una convenzione con la Diocesi di Alessandria, per l’uso della struttura denominata “Collegio di Santa Chiara”, ad Alessandria, via Inviziati 1, con 40 posti letto, di cui quattro in camera singola e 18 …
Read More »Quel maledetto “pezzotto”…
CALCIO E DIRITTI TV Alla scoperta dell’universo illegale delle tv pirata Cinema, Serie A, Champions League, serie tv, documentari e potremmo andare avanti per ore. Sono sempre più ricchi i palinsesti delle tv a pagamento che occupano il tempo libero di gran parte degli italiani. Ma c’è un modo per …
Read More »Bravo presidente! Adesso la parola al campo
LA TESTA E LA PANCIA di Silvio Bolloli Dopo un mercato intelligente, con il giusto mix tra esperti e giovani Quando Luca Di Masi, lo scorso anno, annunciò un drastico cambiamento nelle proprie strategie managerial-sportive dichiarando che era finita l’epoca dei nomi altisonanti e che l’Alessandria avrebbe puntato sull’oramai celebre …
Read More »MagicaMusica si diverte sul palco
Domenica il concerto a Santa Maria di Castello, con le testimonianze di Oftal e “Insieme al traguardo” Domenica 8 settembre alle ore 17.30 un appuntamento speciale nella Chiesa di Santa Maria di Castello ad Alessandria. Un pomeriggio, patrocinato dal Comune, dalla Diocesi di Alessandria e dal Gruppo Amag, per conoscere …
Read More »Grigi, domenica arriva il Renate
DOPO IL BUON PAREGGIO (1-1) CON LA CARRARESE Al “Moccagatta” fischio di inizio alle 17.30. Mercato chiuso con l’arrivo di Gilli La premessa, doverosa, riguarda gli scontri avvenuti a Carrara prima della gara, con due tifosi grigi e uno toscano arrestati e otto poliziotti feriti: martedì la decisione dell’Osservatorio sulle …
Read More »Commemorazione per Borgo Cittadella
Sabato 7 settembre si terrà la commemorazione delle 39 vittime del bombardamento a Borgo Cittadella nel 75° anniversario. L’incursione aerea avvenne il primo martedì del settembre 1944 e le bombe, che avevano come obiettivo i ponti sul Tanaro, colpirono invece numerose case e centrarono l’estremità di un rifugio ricavato in …
Read More »Alessandria si fa bella con “Inno alla Vita”
APERTO PER CULTURA 2019 Sabato la quarta edizione della kermesse Sabato 7 settembre (non più venerdì 6) si terrà ad Alessandria la quarta edizione di Aperto per Cultura. Lo slogan dell’edizione 2019 è “Inno alla Vita” e viene sviluppato nelle declinazioni di Corpo, Anima e Spirito, che si esprimono con …
Read More »Douja d’Or 2019
Sono questi i vini che verranno premiati a settembre per la 47a edizione del Douja d’Or 2019 ad Asti: Alta Langa docg 2015, Dolcetto d’Acqui 2018 e Moscato d’Asti docg 2018 (Banfi ); Gavi docg 2018 (Binè); Monferrato Chiaretto 2018 (Marco Botto); Barbera d’Asti docg 2016 (Cantine di Alice Bel …
Read More »Corso per mediatore
EnAip Alessandria organizza il corso di “Mediatore interculturale” presso la propria sede: 600 ore, di cui 200 di stage, che permettono di ottenere un attestato di specializzazione. Il corso è gratuito e aperto a immigrati in possesso di diploma o laurea. Una volta concluso il corso, il mediatore può prestare servizio in ambito socio-sanitario, …
Read More »“Cathedra Alexandriae”: arriva la firma
CULTURA Un accordo per costituire una cattedra di storia alessandrina È avvenuta nell’aula intitolata ad Angela Ricci del Museo Etnografico “C’era una volta”, la firma che porterà, già nel prossimo autunno, alla costituzione di una cattedra di storia alessandrina chiamata “Cathedra Alexandriae”. A sottoscrivere l’accordo e a sostenerlo, alcune delle istituzioni di …
Read More »