Mercoledì 28 gennaio alle ore 21, nei locali del Museo etnografico della Gambarina di Alessandria, in piazza della Gambarina 1, sarà presentato “Matite sbriciolate”, il libro di Antonella Bartolo Colaleo. Questa è la storia del capitano Antonio Colaleo, internato militare barese, il quale dopo l’8 settembre 1943, venne deportato nei …
Read More »In Protezione Civile l’incontro sull’amianto
Martedì 27 febbraio alle ore 17, nella sala riunioni della Protezione Civile in Villa Guerci, via Faà di Bruno 70, si terrà un incontro pubblico per fornire ai cittadini informazioni e chiarimenti relativi al bando per i contributi per la raccolta, il trasporto e lo smaltimento di manufatti contenenti amianto. …
Read More »Fondazione Uspidalet – Un nuovo fibroscan
Un eco-fibroscan di ultimissima generazione, unico esemplare nel suo genere in Italia, a disposizione di tutti i pazienti affetti da patologie epatiche croniche. È l’ultimo, importante obiettivo raggiunto dalla Fondazione Uspidalet onlus che, grazie al contributo di tanti benefattori, è riuscita a completare, nell’arco di appena tre mesi, la raccolta …
Read More »Disability Manager? Da oggi si diventa
La città di Alessandria, unica città in Italia, in collaborazione con Si.Di.Ma (Società italiana dei disability manager e Azienda sanitaria ospedaliera di Alessandria) e con l’Università del Piemonte orientale, organizza un corso di perfezionamento per Disability Manager per la formazione di professionisti a livello nazionale. Il corso di perfezionamento avrà …
Read More »Martedì di Quaresima: Il professor Valle e la «Laudato si’»
Partenza alla grande per i Martedì di Quaresima con il professor Luciano Valle, noto filosofo ecologista. Il primo incontro del ciclo «Francesco ci scrive» ha permesso al foltissimo pubblico di entrare nella logica della «Laudato si’», l’enciclica sull’ambiente. A quasi tre anni dalla sua pubblicazione, il forte invito del Papa …
Read More »La Testa e la Pancia – Flessione? No, utile umiltà!
Dopo la prima sconfi tta e l’incredibile filotto di vittorie consecutive, l’Alessandria di Michele Marcolini ha scoperto, prima con la Robur Siena e ora con il Monza, i primi pareggi e, nello specifico, anche di avere qualche difetto: brutta notizia? Niente affatto ma, come suggerisce il titolo, utile opportunità per …
Read More »I Grigi nella tana della «cenerentola» Prato per vincere
Nel giorno del compleanno numero 106, iniziato con il successo dell’iniziativa EntraAlMocca, l’open day che ha permesso a oltre seicento persone di vivere e visitare i luoghi e gli spazi dove la squadra – e non solo – prepara le partite, il campo regala una festa a metà perché, contro …
Read More »Grande successo per «Natale con Chagall» alla Biblioteca civica
La mostra «Natale con Chagall- Oltre il paesaggio», svoltasi nella Biblioteca Civica «Francesca Calvo» ad Alessandria, si è conclusa da poco. L’esposizione ha presentato due preziosi oli di Marc Chagall: «Villaggio russo», che rappresenta uno scorcio di un paese russo coperto di neve, mentre nel cielo plumbeo vola una slitta …
Read More »Fondazione Cral – Interagire con il futuro
La Fondazione Cassa di risparmio di Alessandria riprende il ciclo di incontri dedicati al tema: “Interagire con il futuro: nuove tecnologie, nuove opportunità”. Si tratta di tre nuovi appuntamenti, di cui uno in programma a febbraio e gli altri due nel mese di marzo, organizzati in collaborazione con la società …
Read More »Il nuovo primario per la pediatria all’Infantile
Dal primo gennaio la Pediatria dell’Ospedale Infantile di Alessandria è diretta da un nuovo primario: si tratta del Dr. Enrico Felici, nato ad Urbino, classe 1974, grande esperienza maturata principalmente presso l’istituto “G. Gaslini” di Genova dove ha avuto modo di sviluppare le sue competenze pediatriche ed in particolare le …
Read More »