La mostra «Natale con Chagall- Oltre il paesaggio», svoltasi nella Biblioteca Civica «Francesca Calvo» ad Alessandria, si è conclusa da poco. L’esposizione ha presentato due preziosi oli di Marc Chagall: «Villaggio russo», che rappresenta uno scorcio di un paese russo coperto di neve, mentre nel cielo plumbeo vola una slitta …
Read More »Fondazione Cral – Interagire con il futuro
La Fondazione Cassa di risparmio di Alessandria riprende il ciclo di incontri dedicati al tema: “Interagire con il futuro: nuove tecnologie, nuove opportunità”. Si tratta di tre nuovi appuntamenti, di cui uno in programma a febbraio e gli altri due nel mese di marzo, organizzati in collaborazione con la società …
Read More »Il nuovo primario per la pediatria all’Infantile
Dal primo gennaio la Pediatria dell’Ospedale Infantile di Alessandria è diretta da un nuovo primario: si tratta del Dr. Enrico Felici, nato ad Urbino, classe 1974, grande esperienza maturata principalmente presso l’istituto “G. Gaslini” di Genova dove ha avuto modo di sviluppare le sue competenze pediatriche ed in particolare le …
Read More »Due Voci a confronto – Piervittorio Ciccaglioni e Gianpaolo Mortara
Antonuccio: «Prima di cominciare, chiederei all’assessore Ciccaglioni di dire una parola definitiva sulla polemica relativa alle sue dichiarazioni su Facebook, sia sui migranti che sulla Caritas». Ciccaglioni: «Innanzitutto grazie per l’invito. Sono chiamato a giustificare uno scritto su cui ho già messo la parola “fine”, e …
Read More »La forza della memoria/3 – L’incontro con il Presidente Mattarella
Il viaggio a Cracovia e ad Auschwitz ha una coda qualche giorno dopo, al Quirinale: il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha invitato alla celebrazione del “Giorno della Memoria” i partecipanti alla due giorni polacca. Tra questi, la nostra delegazione del Csm: con il vicepresidente Legnini, i consiglieri Balducci, Cananzi, Fanfani …
Read More »Al Saluzzo-Plana il Caffè letterario
Giovedì 8 febbraio si è tenuto il primo appuntamento nell’ambito del «Caffè letterario» organizzato dal Saluzzo-Plana. Scopo di questi incontri è quello di approfondire tematiche legate alla letteratura e all’arte. Seduti intorno al tavolo della biblioteca, abbiamo letto “La primavera hitleriana” di Eugenio Montale, con l’aiuto della professoressa Paola Massucco. …
Read More »Alessandria: è carnevale!
Domenica 18 febbraio si svolge il tradizionale Carnevale Alessandrino. L’evento parte alle ore 11 nel punto di ritrovo di piazza Garibaldi. Per il 15° anno consecutivo il dj Stefano Venneri, di Radio Bbsi, coadiuvato da Ksenia Chernousova, conduce il Carnevale Alessandrino con musica, giochi e intrattenimento per bambini e famiglie. …
Read More »La Testa e la Pancia – Siamo veramente forti
La sensazione, dopo l’ultima vittoria in terra aretina, contro una squadra che dispone di eccellenti individualità (una su tutte l’attaccante Moscardelli) è che i Grigi siano veramente forti: ora, la domanda che sorge spontanea (come avrebbe detto una volta Antonio Lubrano) è quanto lo siano veramente. In tutta coscienza ci sentiamo …
Read More »Alessandria calcio: un regalo per il 106° compleanno?
Non si ferma la rincorsa dei Grigi. Ad Arezzo, grazie alle reti di Barlocco nel primo tempo e di Fischnaller nella ripresa, i ragazzi di Marcolini centrano infatti un successo pesante, il terzo consecutivo in trasferta. “Abbiamo fatto un primo tempo bellissimo – il commento del mister – in cui …
Read More »Amici del Vinci: «Siria, la guerra infinita», la serata con Domenico Quirico
Venerdì 16 febbraio alle ore 21 l’Associazione Amici del Vinci organizza una serata dal titolo «Siria, la guerra infinita», nell’Aula Magna dell’Istituto tecnico di via Trotti 19 ad Alessandria. Relatore sarà Domenico Quirico, inviato di guerra de La Stampa rapito in Siria nel 2013, che ha saputo raccontare i tanti …
Read More »