Sette piccole pietre per non dimenticare le vittime alessandrine della Shoah Un “prologo” particolarmente significativo nella declinazione degli eventi che caratterizzeranno ad Alessandria la “Giornata della Memoria” 2018 è costituito dall’installazione di sette “Pietre d’Inciampo” nel centro cittadino, esattamente in via Milano, davanti alla Sinagoga, e in via Migliara. È …
Read More »Verso le elezioni: il rinnovo della tessera elettorale allo sportello del Comune
Il Servizio elettorale del comune di Alessandria in vista delle future elezioni del 4 marzo, comunica che è necessario per l’elettore il possesso della tessera elettorale e, in caso contrario, è possibile rivolgersi immediatamente all’Ufficio elettorale comunale che rilascia il duplicato nei casi di furto, deterioramento e smarrimento. Gli elettori …
Read More »La lotteria di Natale: ancora pochi biglietti per la fondazione Uspidalet
Prosegue la gara di solidarietà da parte di cittadini, aziende, associazioni e società sportive per acquistare gli ultimi biglietti per la Lotteria di Natale della fondazione Uspidalet. In palio oltre 700 premi generosamente messi a disposizione da imprenditori, commercianti e professionisti. Anche la neonata a.s.d. Mania bike Alessandria, costituita nel …
Read More »La Messa di San Sebastiano, patrono dei Vigili urbani
Il corpo di Polizia Municipale nella mattinata di lunedì 22 gennaio organizza la celebrazione per la ricorrenza della festività di San Sebastiano, patrono dei Vigili urbani. Il programma inizierà alle 10.45 con il ritrovo delle autorità, che alle ore 11 si sposteranno nella cattedrale di Alessandria dove si svolgerà la …
Read More »Cento anni fa – Zona di Guerra
Da L’Ordine n° 38 del 21/9/1917, rilevo col titolo: La Nostra Provincia Zona di Guerra -Dal decreto Luogotenenziale pubblicato in data 17/9: articolo unico “a decorrere dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente decreto è dichiarato in stato di guerra il territorio delle Provincie di Torino, Alessandria e …
Read More »La notte del Classico: con Omero, Virgilio e Catullo
Quest’anno anche il Saluzzo-Plana ha aderito alla notte nazionale dei licei classici. Venerdì 12 gennaio ha aperto la serata la presentazione del liceo classico quadriennale. Successivamente, la professoressa Paola Massucco ha tenuto un’interessante conferenza dal titolo “Non modo cantiunculae sunt!”, analizzando le interpretazioni di classici latini da parte di cantautori …
Read More »La politica del servizio: Piero Genovese, esempio da seguire
La sua fede, l’attività politica e la lunga sofferenza Un politico come ce ne vorrebbero molti. Competente, umile, attento ai bisogni veri delle persone, di onestà cristallina. Questo è stato Piero Genovese (nella foto), valenzano, amministratore comunale e provinciale, consigliere e assessore regionale negli Anni Ottanta, punto di riferimento per …
Read More »Sconfitta in terra sarda per il Monferrato Rugby
Domenica 21 il match interno contro il Lumezzane Con il punteggio di 3530 l’Amatori Alghero ha sconfitto il Monferrato Rugby ribaltando, a suo favore, la classifica del girone 1 del campionato di Serie B. Il risultato è maturato dopo una gara combattuta contro la franchigia monferrina che ha dimostrato sul …
Read More »La testa e la pancia – Gli schemi di Mister Marcolini
Quale configurazione per l’Alessandria? Molti anni fa, una trentina all’incirca, quando impazzava il Milan dei tre olandesi e Arrigo Sacchi sembrava una sorta di profeta (anche se, in realtà, non aveva inventato nulla, vedi l’Olanda di Cruyff degli anni ‘70) disquisivo con un compagno di scuola calciofilo, che sarebbe poi …
Read More »Grigi, riparte il campionato. Tra cessioni e trattative
Domenica al Moccagatta arriva il Pro Piacenza. Fischio di inizio alle 14.30 Finalmente si ricomincia. È passato quasi un mese dal 5-1 rifilato al Moccagatta al Pontedera. In mezzo, il turno di riposo imposto dal calendario, la sosta e tanto lavoro per mister Marcolini e i suoi, compresa l’amichevole a …
Read More »