La Congregazione delle Piccole Suore della Divina Provvidenza fondate da madre Michel propone quest’anno un’iniziativa speciale per celebrare, ricordare e festeggiare i propri 125 anni di vita come Congregazione. Si tratta di un’esperienza davvero insolita e suggestiva, in programma domenica pomeriggio, 22 settembre. Una camminata, non una processione religiosa, un …
Read More »Le Stimmate di San Francesco nell’ottavo centenario del segno prodigioso
Lunedì 16 e martedì 17 settembre celebrazioni e Indulgenza plenaria al Santuario del Sacro Cuore di Gesù Padre Giorgio, ci spieghi di che cosa si tratta? «Si tratta di un’occasione straordinaria perché ricorre l’ottocentenario dell’impressione delle stimmate di San Francesco. Per l’occasione abbiamo ricevuto dalla Penitenziaria Apostolica, in via straordinaria, …
Read More »C’è un tempo per ogni azione: la pastorale per la famiglia. Intervista a Diego Lumia e Larives Bellora
«La famiglia è il sogno di Dio, la missione a cui siamo chiamati» Parla la coppia alla guida dell’ufficio che accompagna le famiglie Che cosa vuol dire pastorale? È questa la domanda da cui prende le mosse il programma “C’è un tempo per ogni azione”, il podcast della diocesi di …
Read More »Sacerdoti da 60 anni: intervista a don Mario Cesario e don Silvano Sirboni
Don Mario Cesario e don Silvano Sirboni ricordano gli anni di seminario e ci raccontano la loro vocazione: «L’esperienza di un grande amore» Don Mario, don Silvano: siete stupiti di questi 60 anni di ordinazione sacerdotale? Mario: «Stupito, direi di no. Certo, all’inizio c’era l’entusiasmo giovanile, ma poi le cose …
Read More »Da Alessandria a Lourdes: un’esperienza che lascia il segno
Il 1° luglio partirà il pellegrinaggio diocesano dell’Oftal insieme con il nostro Vescovo Lourdes: un luogo che tutti noi abbiamo in mente. E se non ci siamo mai stati, conosciamo sicuramente qualcuno che ci è andato almeno una volta. Un luogo che ogni anno attira milioni di pellegrini per le …
Read More »La Cattedrale di Alessandria: uno scrigno di bellezza da scoprire
Proseguono i corsi sui Beni culturali tenuti dal professor Orsini Proseguono all’interno della Cattedrale dei SS. Pietro e Marco i corsi sui Beni culturali d’Arte Sacra del professor diacono Luciano Orsini, sostenute con il prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. L’altare di S. Giuseppe, che conserva la …
Read More »Accade in Diocesi 8 – 15 maggio 2024
Comunità di S. Egidio – preghiera per i malati Torna l’appuntamento per pregare per e con i malati nello stile della Comunità di Sant’Egidio. Sabato 11 maggio alle ore 17 la Comunità si ritrova presso la chiesa dell’ospedale Santi Antonio e Biagio, in via Venezia ad Alessandria, per invocare la …
Read More »«Hakar è venuto da persona bisognosa tra noi e se ne va da benefattore»: il ricordo del Vescovo Guido
Il momento di preghiera di sabato 11 Nel Santuario del Sacro Cuore Siamo qui per ricordare al Signore Hakar. Hakar è venuto da persona bisognosa tra noi, e se ne va da benefattore. E questa è una cosa molto bella, che ci dice la caratura della persona. Nella Chiesa i …
Read More »Pasquetta 2024 a Casa San Francesco: parla padre Giorgio Noè
Abbiamo condiviso la gioia della fede e dello stare insieme Padre Giorgio, la Pasquetta del 1° aprile a Casa San Francesco è stata un po’ “particolare”… Com’è andata? «Non è stata un pesce d’aprile (sorride) ma un momento bello di fraternità, un’esperienza di Chiesa in cui abbiamo condiviso la gioia …
Read More »Vieni e partecipa… a gonfie vele!
Sabato 18 e domenica 19 maggio il corso per animatori di oratorio nella parrocchia di Solero «L’animatore è appassionato, ha dei talenti ed è disponibile ad acquisire nuove competenze. Ma è anche un animatore che trova il coraggio di dedicarsi alle relazioni, e che è in ricerca in termini spirituali». …
Read More »