Papa Francesco Cosa vuol dire la parola “beato”? A chiederselo è il Papa nell’udienza generale di mercoledì. «Il termine originale non indica uno che ha la pancia piena o se la passa bene, ma è una persona che è in una condizione di grazia, che progredisce nella grazia di Dio …
Read More »Ospedale in festa per San Biagio
Vita della diocesi Con il ricordo di don Giovanni Semino L’azienda ospedaliera “Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo” celebrerà nei prossimi giorni la festa del suo secondo patrono, San Biagio. Le scarse notizie biografiche riportano sempre il suo martirio e il vasto culto popolare, tra i più diffusi sia …
Read More »Don Bosco, un modello e un padre da imitare
Parla suor Monica Odone, direttrice dell’Angelo Custode «La mia vita da consacrata è bella perché ho scelto Dio. E anche difficile, perché vivere in comunità non è scontato. Ma questa è l’occasione di mettere in pratica il Vangelo» Venerdì 31 gennaio, alle ore 18 nella Cattedrale di Alessandria, per la …
Read More »Buoni cristiani e onesti cittadini
La Strenna 2020, un invito attuale a educare i giovani con don Bosco. Venerdì la Messa in Cattedrale Venerdì 24 gennaio presso la Casa Angelo Custode di via Galvani, i membri della Famiglia Salesiana hanno iniziato la loro riflessione sulla Strenna del Rettor Maggiore, una lettera che, sulle orme di …
Read More »Riapre la Locanda della Misericordia
Intervista a don Luciano Lombardi: «Come fratelli, apriamo la porta a chiunque ci chieda aiuto» Giovedì 23 gennaio al Collegio Santa Chiara di Alessandria, in via Volturno 18, è ripartita la “Locanda della Misericordia”, una proposta rivolta a chi vive un’esperienza di separazione, divorzio o nuova unione dopo il matrimonio. …
Read More »La Parola che dà frutto
Domenica della Parola di Dio Il sussidio della Cei: uno strumento per tutti Con la Lettera apostolica in forma di Motu proprio dal titolo “Aperuit illis” papa Francesco ha istituito per la Chiesa universale una domenica espressamente dedicata alla parola di Dio, «perché possa far crescere nel popolo di Dio …
Read More »Vi farò pescatori di uomini
Commento al Vangelo Gesù non sta ad aspettare, ma è sempre per strada Commento al Vangelo di domenica 26 gennaio 2020 III domenica del tempo ordinario Angelus di papa Francesco Cari fratelli e sorelle, buongiorno! L’odierna pagina evangelica (cfr Mt 4,12-23) narra l’inizio della predicazione di Gesù in Galilea. Egli lascia …
Read More »«Siamo tutti fratelli in Cristo»
Papa Francesco «L’ospitalità è importante, è pure un’importante virtù ecumenica, perché significa riconoscere che gli altri cristiani sono veramente nostri fratelli e nostre sorelle in Cristo». Lo ha detto il Papa, nell’udienza di mercoledì in Aula Paolo VI, riguardo alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. L’ospitalità ecumenica, ha …
Read More »A Medjugorje ho visto conversioni vere
In vista del pellegrinaggio diocesano (8-15 agosto) «Sarà un pellegrinaggio vissuto alla giornata, non pianificato: sai quando si arriva e quando si va via, ma nel mezzo ci metti quello che viene. Un po’ come la vita cristiana…» Nel maggio del 2019 papa Francesco ha deciso di autorizzare i pellegrinaggi …
Read More »La Strenna 2020 nel segno di don Bosco
Famiglia salesiana Venerdì 24 gennaio, alle ore 21, presso la Scuola Angelo Custode si terrà il tradizionale incontro per la presentazione della Strenna 2020 del Rettore Maggiore don Ángel Fernández Artime. Il Successore di Don Bosco, nel suo messaggio a tutta la Famiglia Salesiana quest’anno ha voluto sottolineare l’importanza di …
Read More »