Pastorale per la conversione ecologica Il sociologo Ulrich Bech nel 1986 (anno del Disastro di Černobyl’) introdusse il concetto di società del rischio, attraverso un bel volume, un classico di chi si occupa di questo tema nelle società. Il rischio non riguarda solo le catastrofi, oppure le pandemie, oppure le …
Read More »Laudate Deum: la nuova esortazione apostolica di Francesco
Papa Francesco Di fronte alla crisi climatica «non reagiamo abbastanza, poiché il mondo che ci accoglie si sta sgretolando e forse si sta avvicinando a un punto di rottura». Otto anni dopo la Laudato sì’, papa Francesco con l’esortazione apostolica “Laudate Deum” (pubblicata mercoledì 4 ottobre) lancia un nuovo appello …
Read More »Una serata da ricordare
Lettere in redazione Si dice che per canonizzare un beato occorre accertare un suo miracolo, ma quanto si è verificato la sera di sabato 23 nella sala convegni della Parrocchia di San Baudolino per la festa in onore dei 25 anni della beatificazione di Madre Teresa Grillo Michel, tenuto conto …
Read More »L’esempio della Beata Teresa Grillo Michel
Alessandria La sera del 23 settembre ha segnato un momento importante, suggestivo e prezioso nella storia che lega la Comunità locale alessandrina con le Piccole Suore della Divina Provvidenza, fondate da Madre Teresa Michel. L’Auditorium San Baudolino è stato il “punto di incontro” (nel senso fisico, ma anche simbolico) di …
Read More »Democrazia e Sinodalità
Il Meic a Casale Il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (Meic) di Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia si ritroverà a Casale per il convegno di sabato 7 ottobre (alle 9.30 nella sala dell’Immacolata in Seminario) intitolato: “Democrazia e Sinodalità – La sfida della partecipazione”. Porteranno i loro saluti il …
Read More »Una Messa in ricordo di monsignor Charrier
Chiesa locale Sabato 7 ottobre, alle ore 18 in Cattedrale, la Chiesa alessandrina ricorderà con una Celebrazione eucaristica mons. Fernando Charrier, nel 12° anniversario della scomparsa. Il vescovo Fernando, che per noi alessandrini rimane il vescovo del Sinodo, della scuola della Parola, dell’attenzione ai laici e della fioritura delle vocazioni, …
Read More »I nuovi Cardinali di papa Francesco
Vaticano «Siamo evangelizzatori nella misura in cui conserviamo nel cuore lo stupore e la gratitudine di essere stati evangelizzati. Anzi, di essere evangelizzati, perché in realtà si tratta di un dono sempre attuale, che chiede di essere continuamente rinnovato nella memoria e nella fede. Evangelizzatori evangelizzati, e non funzionari». Così …
Read More »Al via il Sinodo: «La Chiesa non si lascia dettare l’agenda dal mondo»
Papa Francesco «Non ci serve uno sguardo immanente, fatto di strategie umane, calcoli politici o battaglie ideologiche. Non siamo qui per portare avanti una riunione parlamentare o un piano di riforme. Il Sinodo non è un parlamento: protagonista è lo Spirito Santo. Non siamo qui per fare Parlamento, siamo qui …
Read More »Chi dei due ha compiuto la volontà del padre?
Commento di papa Francesco Commento al Vangelo di domenica 1° ottobre XXVI domenica del tempo ordinario Cari fratelli e sorelle, nella mia terra si dice: “A tempo brutto buona faccia”. Con questa “buona faccia” vi dico: buongiorno! Con la sua predicazione sul Regno di Dio, Gesù si oppone a …
Read More »Amati, chiamati, invitati
Giornata dei salesiani cooperatori “Amati, chiamati, invitati“: era questo il titolo della giornata di preghiera, ascolto e condivisione, che si è tenuta domenica 24 settembre nella Casa Angelo Custode di Alessandria, organizzata dai Salesiani cooperatori. «Abbiamo sentito l’esigenza di fermarci un attimo, per riflettere insieme su come vivere secondo lo …
Read More »